
Parte oggi Scegli con il cuore, la nuova campagna di sensibilizzazione di Enel Cuore Onlus, con cui si può aiutare, tra gli altri, il progetto della Comunità di Sant'Egidio per gli anziani non autosufficienti, A casa è meglio :
Basta un click sul sito www.enelcuore.org/scegliconilcuore
o un sms al numero 36644.00.182
Dal 30 maggio al 15 luglio
indicando il codice dell’iniziativa: ANZIANI (per Comunità di Sant’Egidio).
Enel Cuore aiuterà ciascuno dei progetti in maniera proporzionale ai click ricevuti
L'iniziativa:
Scegli con il cuore è un’iniziativa di solidarietà che promuove tre progetti nazionali, sostenuti da Enel Cuore. La Onlus di Enel ha deciso di mettere a disposizione un contributo, pari a 200 mila euro, che sarà distribuito su tre progetti attraverso una campagna via web e SMS che inviterà i cittadini a scegliere. Le organizzazioni no-profit beneficiarie dell’iniziativa sono: Save the Children Italia, per il contrasto alla povertà alimentare e alla malnutrizione dei minori italiani; Progetto Itaca Onlus, per la riabilitazione e l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con disagio psichico; Comunità di Sant’Egidio, per all’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti.
Il contributo verrà assegnato attraverso un’operazione di “click raising” in cui si chiede agli utenti di votare per il progetto e l’associazione a cui tengono di più con una semplice operazione: un click sul sito www.enelcuore.org/scegliconilcuore o un sms al numero 36644.00.182 indicando il codice dell’iniziativa: BAMBINI (per Save the Children Italia) FAMIGLIA (per Progetto Itaca Onlus) ANZIANI (per Comunità di Sant’Egidio). Il contribuito verrà assegnato a ciascuna associazione proporzionalmente al numero delle preferenze ricevute.
Assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti:
il progetto della Comunità di Sant’Egidio
Rimanere nel proprio ambiente familiare, ritardando il processo di isolamento e di perdita dell’autosufficienza è l’obiettivo di A casa è meglio!, un progetto di assistenza domiciliare innovativo attivo dal 2004 in 7 città italiane grazie al sostegno di Enel Cuore.
Il programma utilizza strategie di monitoraggio attivo, con la promozione delle reti informali di supporto (vicini, negozianti, portieri), e soprattutto con l’intervento di operatori sociali che accompagnano la persona anziana sola in un programma di visite a domicilio, per aiutarla nei problemi di vita quotidiana, nella cura della persona e a mantenere significative relazioni sociali e affettive. Il nuovo progetto realizzato grazie a Enel Cuore intende estendere il programma in tre città cruciali del territorio: L’Aquila, Ferentino (prov Frosinone) e Napoli (rione Sanità). Gli utenti beneficiari del progetto saranno 1.000 anziani di cui 300 ultra 75enni.

|