change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
6 Luglio 2000

Roma - Preghiera interreligiosa nel carcere di Rebibbia

 
versione stampabile

Un momento di preghiera interreligiosa, organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dal cappellano, don Sandro Spriano, ha avuto luogo nel pomeriggio del 6 luglio nel carcere di Rebibbia. Alcune centinaia di detenuti, di diverse confessioni religiose, hanno preso parte alla cerimonia, cui sono intervenuti l'imam della grande moschea di Roma, S. Ecc. Mahmud Hamamd Sheweita, il p. Juvenalie del Patriarcato Ortodosso di Romania, l'Abbà Gabriel, della Chiesa ortodossa di Etiopia, due preti della Chiesa greco cattolica ucraina.

7 luglio 2000

CARCERI
A Rebibbia cattolici, ortodossi e musulmani pregano alla vigilia del Giubileo di domenica
Dietro le sbarre tutti i nomi di Dio
Oltre ai cappellani dei penitenziari romani e ai sacerdoti orientali,
partecipa anche l'imam che guida la moschea della capitale

 

Roma. Cattolici, ortodossi, musulmani, tutti insieme a meditare sull'amore di Dio, su fratellanza e pace. Non si tratta dell'incontro interreligioso di Assisi dell'86, ma di un momento inedito e straordinario di preghiera e riflessione, vissuto ieri pomeriggio nel penitenziario romano di Rebibbia da circa 300 detenuti di nazionalità e fedi diverse.

Alla vigilia del Giubileo delle carceri - dopodomani il Papa celebrerà la Messa a Regina Coeli - l'altro grande penitenziario romano ha vissuto un momento intenso grazie all'impegno dei cappellani guidati da don Sandro Spriano e dei volontari della Comunità di Sant'Egidio. La cerimonia è cominciata alla chiesa del Padre Nostro, dove si sono raccolti oltre 150 detenuti italiani e slavi. Dopo avere portato i ceri e la Bibbia, hanno ascoltato il saluto dei tre cappellani - oltre a don Spriano, don Roberto Guernieri e padre Venanzio Rossetto - e dei sacerdoti stranieri: gli ucraini greco-cattolici padre Eugenio Nebesniak e padre Vasyl Zeikan, il rumeno ortodosso padre Juvenalie, l'abbà Gabriel Selassie Woldu della Chiesa ortodossa etiope. Poi due letture - una fatta da un detenuto - l'omelia di don Spriano, le preghiere spontanee da parte dei reclusi.

Contemporaneamente in palestra i detenuti musulmani - 120 marocchini, algerini, tunisini, egiziani, sudanesi, albanesi e rom dell'ex-jugoslavia - hanno accolto l'imam della grande moschea di Roma, Mahmoud Hammad Sheweita, che ha guidato la preghiera. Gioia e grande commozione quando l'imam ha distribuito una cinquantina di corani e di tappetini per pregare.

Al suono delle campane della chiesa, cristiani e musulmani si sono quindi uniti nel teatro dove li aspettava anche il direttore di Rebibbia, Massimo Di Rienzo. Una volontaria di Sant'Egidio, Stefania Tallei, ha ricordato lo spirito di pace e amicizia dell'incontro voluto ad Assisi nell'86 dal Papa con i rappresentanti di tutte le religioni del mondo. Spirito che la comunità ha poi rinnovato in città care a tanti detenuti: Gerusalemme, Bucarest, Varsavia. Spirito che vince il male, ha detto, anche lì dove non sembra ci sia spazio per la speranza. L'imam ha invocato tra tutti i credenti un clima di fratellanza impegnandosi a tornare, tutti i venerdì del Ramadan, per guidare la preghiera.

Luca Liverani


 LEGGI ANCHE
• NEWS
4 Gennaio 2018
PADOVA, ITALIA

'Tutti abbiamo servito tutti': una lettera dal carcere racconta il pranzo di Natale

22 Dicembre 2017
NAKURU, KENYA

In certe parti del mondo, l'acqua è il più bel regalo di Natale: una cisterna per le detenute di Nakuru in Kenya

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
28 Ottobre 2017
BLANTYRE, MALAWI

Dall'abisso alla luce dopo 10 anni: la storia vera di un'ingiustizia riscattata con l'amore in Malawi

IT | EN | ES
14 Agosto 2017
MAROUA, CAMERUN

Imparare a leggere e a scrivere in carcere: inizia qui la libertà

IT | ES | DE | FR
31 Luglio 2017

'E adesso la palla passa a me': storie di solitudine, riscatto e umanizzazione in carcere

29 Luglio 2017
NAPOLI, ITALIA

Un pomeriggio di solidarietà con i detenuti del carcere di Poggioreale a Napoli

tutte le news
• STAMPA
2 Gennaio 2018
Il Messaggero - ed. Civitavecchia

La comunità di Sant'Egidio offre il pranzo ai detenuti

29 Dicembre 2017
La Stampa

Sant’Egidio e il pranzo della serenità nel carcere

29 Dicembre 2017
Avvenire

Kenya, Natale in cella. Adesso arriva l'acqua

24 Novembre 2017
La Repubblica - Ed. Firenze

Fuori dal carcere: la guida per orientarsi in città

23 Novembre 2017
Famiglia Cristiana

Quelle coperte che scaldano le notti degli ultimi di Roma

24 Settembre 2017
Notizie Italia News

Giovani stranieri in carcere

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI
Comunità di Sant'Egidio

ALCUNI NUMERI DELLA SOLIDARIETA’ NEL 2012 DALLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO

Comunità di Sant'Egidio

Le carceri in Italia:tra riforma, sovraffollamento e problemi di bilancio. Analisi e proposte delle Comunità di Sant'Egidio

Comunità di Sant'Egidio

Mai così tanti in carcere nella storia dell’Italia Repubblicana

Comunità di Sant'Egidio

CALANO I REATI, MA CRESCONO GLI ARRESTI E LE DETENZIONI

tutti i documenti
• LIBRI

E adesso la palla passa a me





Guida Editori
tutti i libri

FOTO

318 visite

265 visite

309 visite

284 visite

248 visite
tutta i media correlati