change language
estás dentro: home - amistat ...s pobres - els més ancians - ancianos...vimiento newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  

Ancianos en Movimiento


 
versión imprimible

"Viva gli Anziani!" 

vai al blog  Vivaglianziani.it

Se vuoi aiutarci ....

- Diffondi presso i tuoi amici, negli ambienti che frequenti, tra i tuoi familiari la Lettera di Maria: per non andare da anziani in Istituto, aiutaci a raccogliere firme e a fare pressione presso le amministrazioni locali perché siano potenziati i servizi domiciliari agli anziani.

- Hai letto la Lettera di Anna? Chiede un'ora di tempo. Perché non provi a destinare un po' del tuo tempo libero per costruire un'amicizia con un anziano solo, ricoverato, più debole? E perché non provi a coinvolgere qualche tuo amico in questo?

Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
Novara

- "Io non cesso di sperare" è un "programma" per vivere bene gli anni che ci aspettano e valorizzare l'età anziana, ricca di grandi potenzialità. Che ne pensi?

- Vuoi adottare un bambino a distanza?

- Fatti promotore presso le persone che conosci della raccolta di firme per la moratoria contro la pena di morte.

- Vuoi liberare un prigioniero?


Würzburg - Germania

- Hai visto le iniziative della Comunità per aiutare i paesi più poveri? Aiutaci a raccogliere fondi per finanziare piccoli e grandi progetti.

- Se hai dei suggerimenti ti saremo grati se ce li invierai.

[email protected] 

Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
Roma 

Dall'esperienza pluriennale di servizio agli anziani della Comunità di Sant'Egidio, ha preso le mosse nel 1998 "Viva gli anziani" che conta oggi nel mondo 10.000 iscritti. E' una proposta a quanti, anziani e non, vogliono vivere la vecchiaia come un'opportunità per se stessi e per gli altri. Gli anziani, oggi più di ieri, con il peso numerico che vanno assumendo nella società contemporanea, possono contribuire a determinare dei cambiamenti nel modo corrente di concepire la vita, di pensare e di affrontare la vecchiaia. Possono aiutare il nostro tempo a scoprire e valorizzare il dono della longevità. Viva gli Anziani è quindi impegnato a dare la possibilità di una vita lunga, produttiva e serena agli anziani. Gli anziani si impegnano nell'evangelizzazione e nella preghiera, in lavori socialmente utili, in esperienze di volontariato e di servizio agli altri. 

Le "lettere" di "Viva gli Anziani!"

Numerose sono state le iniziative che Viva Gli Anziani! ha promosso, in particolare la raccolta di firme per la 'Lettera di Maria. Per non andare da anziani in istituto e rimanere a casa propria." che, partita nel 1992, ha già superato le 500.000 adesioni in Europa.

La "Lettera di Anna"  è tesa a favorire il volontariato in favore degli anziani istituzionalizzati. L'iniziativa, che ne è seguita ha per titolo "Un'ora di tempo" e ha consentito di convogliare le energie e le disponibilità di tante persone anziane e non che vogliono rendersi utili rispondendo alla domanda di compagnia di molti anziani soli.

La solidarietà degli anziani

Gli anziani rappresentano una risorsa umana e sociale importante. Sono più di 2.000 in Italia gli ultrasessantacinquenni coinvolti in un servizio stabile a persone in difficoltà. Anche in Germania e in Belgio , numerosi anziani hanno attivato dei servizi di compagnia e di aiuto a persone in difficoltà.

Alcuni gruppi sono impegnati nella preparazione dei pasti che vengono distribuiti la sera ai senza dimora che popolano le strade delle nostre città.

Altre iniziative di solidarietà, che vedono gli anziani protagonisti, sono le raccolte periodiche di alimenti, vestiti, medicinali, etc. Questi generi, successivamente smistati vengono inviati ai centri di accoglienza della Comunità di Sant'Egidio per i più bisognosi o spediti nei paesi più poveri (Albania, Sud - Sudan, El Salvador, Mozambico, etc.).

Gli anziani inoltre sono promotori di vendite di beneficenza per finanziare iniziative di solidarietà. Altri, infine, corrispondono con detenuti isolati e senza famiglia.

I Congresso Internazionale
"IO NON CESSO DI SPERARE"

Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
Roma 

A Roma il 5.5.2000 si è tenuto il I Congresso Internazionale di "Viva gli Anziani". Sono intervenuti più di 2000 delegati da tanti paesi del mondo, per dire all'inizio del nuovo Millennio: "Io non cesso di sperare" (Ps 70,14), e cioè che la vita non è finita, che la morte non è più forte dell'amore, che gli anziani hanno fiducia nel futuro. Questo impegno a sperare è stato sintetizzato da una Carta di intenti in cui gli anziani scelgono di comunicare a tutti che:

essere anziani è bello.

Los más ancianos


 LEA TAMBIÉN
• NOTICIAS
10 Julio 2017
MOSCÚ, RUSIA

Estiu de solidaritat: els ancians de Moscou amb els amics sense sostre. GALERIA D'IMATGES

IT | EN | ES | DE | FR | CA
9 Julio 2017
KAMPALA, UGANDA

Uganda: visites mèdiques per als ancians del suburbi de Kamwokya de Kampala

IT | ES | FR | CA
21 Junio 2017
BARCELONA, ESPAÑA

“Mira el teu veí! Ves a trobar-lo. ¡El sol sí, sols no!"

IT | ES | CA
18 Noviembre 2016
MANAGUA, NICARAGUA

A Managua, ancians i joves passen junts per la Porta Santa

IT | ES | DE | CA
5 Julio 2016
MOZAMBIQUE

Pelegrinatge del ancians 'descartats' de Moçambic : de la solitud a la misericòrdia del Jubileu

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | HU
14 Junio 2016
BARCELONA, ESPAÑA

Jubileu de la Misericòrdia amb els ancians

ES | CA
todas las noticias
• PRENSA
7 Febrero 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

26 Enero 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

24 Enero 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

18 Enero 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

21 Diciembre 2017
La Stampa

Villaggio Dalmazia. Una struttura per gli anziani

8 Diciembre 2017
La Repubblica.it

Marzia, i vecchi e la poesia della fragilità

toda la revista de prensa
• EVENTOS
25 Enero 2018 | PADUA, ITALIA

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

TODAS LAS REUNIONES DE ORACIÓN POR la PAZ
• DOCUMENTOS

Intervención de Irma, una anciana de Roma, durante la visita del papa Francisco a Sant'Egidio

todos los documentos
• LIBROS

La fuerza de los años





Ediciones Sígueme
todos los libros

FOTO

834 visitas

735 visitas

797 visitas

757 visitas

709 visitas
todos los medios de comunicación afines