change language
jsi v: home - pŘehled tisku newsletterkontaktlink

Support the Community

  
30 Prosinec 2010

Dopo i nuovi episodi di violenza anlicristiana

I vescovi indonesiani si appellano alle autorità

 
verze pro tisk

«Uno Stato senza potere, incapace di affrontare il problema»: è questo il giudizio di monsignor Situmorang Martinus Dogma, presidente della conferenza episcopale indonesiana e vescovo di Padang, a commento del recente incremento delle violenze anticristiane nel Paese. Il presuel ha sottolineato che «in una società multiculturale e multireligiosa, dove si è orgogliosi di vivere, deve essere ridotto fino a scomparire lo spirito d'intolranza tra seguaci di fedi diverse».

Non è la prima volta che i presuli dell'Indonesia, paese con 234 milioni di abitanti, il 10 per cento dei quali è di religione islamica, ma dove vive una comunità cristiana molto attiva, fanno appello alle autorità a causa del grave pericolo per la convivenza sociale costituito dalle azioni violente di gruppi di estremisti islamici. 

Sebbene l'influenza di tali gruppi sia molto cresciuta negli anni, la Costituzione indonesiana prevede che nessuna autorità abbia il diritto di vietare a qualunque comunità religiosa di praticare la propria fede.

Nei giorni scorsi, in particolare nell'avvicinarsi delle festività natalizie, si sono registrati nuovi episodi di violenza: a Rancackek, nella reggenza di Bandung, provincia di Java Occidentale, decine di seguaci dell'Islamic Defender Front (Fpi), hanno occupato due abitazioni utilizzate dai cristiani della zona come luoghi di culto. 

A Parung, nella reggenza di Bogor, dove i cattolici sono circa trentamila, le autorità locali hanno proibito le celebrazioni del Natale nella parrocchia di San Giovanni Battista, giustificando la propria decisione con l'assenza dell'autorizzazione per costruire un edificio religioso, cosa che impedirebbe alla parrocchia la celebrazione di qualsiasi rito sul proprio territorio. I fedeli, quindi, si sono adoperati per partecipare alla celebrazione eucaristica officiata all'aperto nel parcheggio di una scuola.

In tutto il Paese, a Natale, le chiese sono state presidiate da migliaia di polizziotti. La più alta autorità religiosa dell'Indonesia, il Consiglio degli Ulema, aveva definito, nei giorni precedent al Natale, «eccessive e provocatorie» per la popolazione mnsulmana le decorazioni natalizie cristiane nei luoghi pubblici.

Intanto, sempre in Indonesia, c'è chi costruisce, con pazienza, ponti di fraternità. Cristiani e musulmani insieme, senza contrasti, per una festa di famiglia. Il 25 dicembre 2010, la Comunità di Sant'Egidio, con la collaborazione di volontari, ha organizzato presso l'Istituto vincenziano a jakarta, il pranzo di Natale.

Ouest'anno circa 900 persone hanno partecipato al pranzo; erano «gli amici della Conumità di San t'Egidio, i poveri, gli anziani, i bambini, i volontari». C'erano anche gli amici sacerdoti, tra i quali l'arcivescovo coadiutore di Jakarta, Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo, il nunzio apostolico, Leopoldo Girelli, il quale, nel ringraziare la Comunità di Sant'Egidio per il suo impegno in favore dei poveri di Jakarta, ha ribadito la «vicinanza della Chiesa agli ultimi del mondo», recando gli auguri di Benedetto XVI a tutti i partecipanti.

Al pranzo di Natale hanno preso parte anche il consigliere dell'Ambasciata d'Italia di Jakarta, Luigi Diodati e il capo del distretto di Sunter dove c'è la «Scuola della Pace». Tale centro, tra le molte attività assistenziali, collabora con le istituzioni locali insieme per il rilascio dei certificati di nascita per i bambini che non sono stati ancora registrati.


 PŘEČTĚTE SI TAKÉ
• ZPRÁVY
10 Říjen 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
9 Říjen 2017
ŘÍM, ITÁLIE

Dialogue among religions and commitment to refugees in the talks with the Foreign Minister of Indonesia at Sant'Egidio

IT | EN | NL | ID
28 Duben 2016
ŘÍM, ITÁLIE

The chairman of the Indonesian parliament visits the Community of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
8 Březen 2016
MOSKVA, RUSKO

The memory of Lilia and of the poor who died on the street in Moscow

IT | EN | DE | FR | RU
14 Leden 2016
INDONÉSIE

Bombings in Jakarta: let us not leave Indonesia alone, as it is a decisive country for coexistence and pluralism

IT | EN | ES | FR | PT | CA
25 Listopad 2015
INDONÉSIE

Visit of Andrea Riccardi in Indonesia - Photogallery

EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | SQ | UK
všechny novinky
• ZPRÁVA
13 Březen 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

15 Únor 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

14 Prosinec 2017
SIR

Solidarietà: Comunità Sant’Egidio, nel fine settimana a Milano il “Rigiocattolo per l’Africa 2017”

11 Prosinec 2017
ANSA

S.Egidio,7500 senzatetto,3000 in strada

11 Prosinec 2017
Corriere della Sera

Sant’Egidio, la guida per i poveri dove mangiare, lavarsi e dormire

11 Prosinec 2017
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Sant'Egidio: "Su piano freddo Comune in ritardo. In città 7.500 in emergenza abitativa"

celý tiskový přehled
• NO TREST SMRTI
12 Březen 2015

Indonesia: imminente l'esecuzione per 10 stranieri condannati a morte.

9 Březen 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Únor 2015
Reuters

Australian PM strikes conciliatory note over Indonesia executions

21 Únor 2015
AGI

Brasile: scontro su esecuzioni, respinto ambasciatore Indonesia

21 Únor 2015
Reuters

Indonesia recalls envoy to Brazil amid row over execution

20 Únor 2015
Reuters

Australia ratchets up pressure on Indonesia over executions

18 Leden 2015
La Repubblica on line

Indonesia, eseguita condanna a morte per sei trafficanti di droga: 5 sono stranieri

10 Leden 2015
INDONÉSIE

L’Arcivescovo indonesiano di Jakarta contro la Pena di Morte

12 Prosinec 2014

A Jakarta cinque condannati a morte rischiano l'esecuzione nel mese di dicembre 2014

přejít k žádnému trestu smrti
• DOKUMENTY

La Comunità di Sant'Egidio e i poveri in Liguria - report 2015

Tanni Taher: the commitment of Sant'Egidio against the death penalty in Indonesia

Sintesi, Rapporti, Numeri e dati sulle persone senza dimora a Roma nel 2015

Le persone senza dimora a Roma

Alcune storie raccolte al telefono della Comunità di Sant’Egidio - 2014

La povertà in Italia

všechny dokumenty