change language
jsi v: home - pŘehled tisku newsletterkontaktlink

Support the Community

  
18 Březen 2011

Attentato a Giacarta contro il Liberal Islamic Network

Nel mirino degli estremisti i musulmani aperti al dialogo

 
verze pro tisk

Cresce la tensione in Indonesia per un nuovo atto di violenza volto a impedire la diffusione della cultura del dialogo e della pace tra le comunità religiose. Ignoti hanno compiuto un attentato presso la sede di Giacarta del Liberal Islamic Network, un'organizzazione che raggruppa diversi movimenti musulmani moderati per la tutela dei diritti delle minoranze, che ha rapporti di collaborazione anche con la comunità cristiana. L'attentato, in particolare, era diretto a colpire il fondatore dell'organizzazione, Ulil Abshar Abdalla, rappresentante del partito democratico, che in quel momento non era presente nel proprio ufficio. Secondo quanto affermato dallo stesso Abdalla si tratterebbe "di una chiara minaccia contro chi vuole promuovere nel Paese la difesa dei diritti di tutte le comunità".
 L'attentato, come spiega a "L'Osservatore Romano" un rappresentante dell'Istituto Italiano di Cultura a Giacarta, Erlip Vitarsa, "è un segnale preoccupante" per il Paese, dove il fondamentalismo religioso di matrice islamica da tempo cerca di minare quelli che sono i principi costitutivi di pace e dialogo della nazione, sanciti nella Pancasila, che garantiscono in particolare la libertà religiosa. Il rappresentante dell'Istituto Italiano di Cultura, impegnato come volontario nella Comunità di Sant'Egidio, aggiunge che il Liberal Islamic Network "è un importante centro di riferimento per la promozione della tolleranza, di cui fanno parte una cinquantina di leader musulmani, che portano avanti iniziative comuni anche con altre comunità religiose". C'è una larga parte della società, conclude Vitarsa, "che rifiuta ogni forma di estremismo e che vuole favorire l'armonia sociale". Tra i membri del Liberal Islamic Network figura peraltro una donna, Siti Musdah Mulia Mulia, la quale dirige la Indonesian Conference on Religion and Peace, un'associazione composta da diversi organismi religiosi che lavorano per il confronto, la giustizia e la pace.
Diversi sono i gruppi musulmani moderati che operano nel Paese. Oltre all'Indonesian Conference on Religion and Peace, il Wahid Institute of Jakarta, il Lakpesdam Nu, l'Institute for Interfaith Dialogue, il Marif Institute. Questi gruppi svolgono attività di educazione al pluralismo, con particolare riferimento ai giovani oppure di carattere umanitario in caso di emergenze. I loro rappresentanti partecipano poi costantemente a convegni, seminari o altre iniziative di approfondimento culturale". Il Liberal Islamic Network sostiene, fra l'altro, una campagna contro la discriminazione della setta, considerata eretica, degli Ahmadi, oggetto di una specifica fatwa da parte del Consiglio indonesiano degli ulema. "Bandire l'attività degli Ahmadi - ha affermato Ulil Abshar Abdalla - è una violazione dei diritti delle minoranze e gli ulema hanno abusato della religione musulmana".




 PŘEČTĚTE SI TAKÉ
• ZPRÁVY
9 Říjen 2017
ŘÍM, ITÁLIE

Dialogue among religions and commitment to refugees in the talks with the Foreign Minister of Indonesia at Sant'Egidio

IT | EN | NL | ID
27 Květen 2017

The month of Ramadam has just started. A time of fast and prayer for all muslims. Our wish of peace

IT | EN | ES | DE | FR | HU
24 Květen 2016
PAŘÍŽ, FRANCIE

Andrea Riccardi and the Grand Imam Al Tayyeb pay tribute to the victims of the attack at the Bataclan

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
28 Duben 2016
ŘÍM, ITÁLIE

The chairman of the Indonesian parliament visits the Community of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
14 Leden 2016
INDONÉSIE

Bombings in Jakarta: let us not leave Indonesia alone, as it is a decisive country for coexistence and pluralism

IT | EN | ES | FR | PT | CA
25 Listopad 2015
INDONÉSIE

Visit of Andrea Riccardi in Indonesia - Photogallery

EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | SQ | UK
všechny novinky
• ZPRÁVA
11 Listopad 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

8 Listopad 2017
Vatican Insider

Il Grande Imam di al-Azhar: “Il mio caro fratello Francesco, un uomo simbolo”

8 Listopad 2017
Avvenire

Islam-Cristianesimo. Il grande imam di Al-Azhar: non c'è alternativa al dialogo

16 Září 2017
Città Nuova

Al-Tayyeb, vie di pace tra le religioni

13 Září 2017
Corriere della Sera

L'audacia di chi tiene aperta la porta del dialogo

12 Září 2017
Avvenire

«Gli imam alla Mecca pregano anche per me»

celý tiskový přehled
• NO TREST SMRTI
12 Březen 2015

Indonesia: imminente l'esecuzione per 10 stranieri condannati a morte.

9 Březen 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Únor 2015
Reuters

Australian PM strikes conciliatory note over Indonesia executions

21 Únor 2015
AGI

Brasile: scontro su esecuzioni, respinto ambasciatore Indonesia

21 Únor 2015
Reuters

Indonesia recalls envoy to Brazil amid row over execution

20 Únor 2015
Reuters

Australia ratchets up pressure on Indonesia over executions

18 Leden 2015
La Repubblica on line

Indonesia, eseguita condanna a morte per sei trafficanti di droga: 5 sono stranieri

10 Leden 2015
INDONÉSIE

L’Arcivescovo indonesiano di Jakarta contro la Pena di Morte

12 Prosinec 2014

A Jakarta cinque condannati a morte rischiano l'esecuzione nel mese di dicembre 2014

přejít k žádnému trestu smrti
• DOKUMENTY

Speech of Ahmad Al-Tayyeb, Grand Imam of Al Azhar at "East and West: dialogues between civilizations" (Arabic)

všechny dokumenty

FOTO

179 návštěvy

144 návštěvy

100 návštěvy

153 návštěvy
všechny související média