change language
jsi v: home - pŘehled tisku newsletterkontaktlink

Support the Community

  

La Discussione

18 Září 2012

2.000 ragazzi a Auschwitz

Dal 20 al 23 settembre "Giovani europei per un mondo senza violenza"

 
verze pro tisk

Fervono i preparativi per la terza edizione  dell'Incontro internazionale "Giovani europei per un mondo senza violenza", promosso dalla Comunità di Sant'Egidio. L'appuntamento, in programma dal 20 al 23 settembre, si svolgerà ad Auschwitz-Cracovia. Secondo una nota degli organizzatori all'incontro parteciperanno duemila giovani provenienti da Cechia, Italia, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Ucraina, Ungheria. Il programma prevede l'intervento (il 20 settembre) di alcuni testimoni dei genocidi perpetrati dai nazisti contro la popolazione ebraica e contro i Rom durante la Seconda guerra mondiale, Rita Prigmore, donna sinti di Wiirzburg (Germania), vittima degli esperimenti medici nazisti, Bela Varga, internato con la sua famiglia nel ghetto di Szolnok (Ungheria) e Zeev Tibi Ram, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Il 21 settembre prossimo, poi, i giovani compiranno una cerimonia nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, dove dopo una marcia silenziosa deporranno ghirlande di fiori al monumento memoriale delle vittime del campo e proclameranno nelle varie lingue l'appello per un mondo senza violenza. Gruppi di studio, un incontro con l'arcivescovo di Cracovia, il cardinale Stanislaw Dziwisz, un'assemblea finale e una fiaccolata dei giovani saranno altri momenti significativi del programma. 

La Comunità di Sant'Egidio è stata fondata, a Roma, nel 1968 per iniziativa dell'allora studente liceale Andrea Riccardi (oggi ministro nel governo Monti, ndr) che, nel clima dì rinnovamento del Concilio Vaticano II, cominciò a riunire un gruppo di coetanei per ascoltare e mettere in pratica il Vangelo. Il primo dei servizi forniti, quando l'organizzazione non aveva preso il nome di Sant'Egidio, fu la scuola popolare per i bambini emarginati delle baraccopoli romane. Nella seconda metà degli anni Settanta, la Comunità si radicò anche in altre città italiane e, poi negli anni Ottanta, cominciò a diffondersi in Europa, Africa, America e Asia. Sin dalle origini, il servizio ai poveri e il sostegno ai diritti e alla dignità della persona caratterizzò, assieme alla preghiera e alla comunicazione del Vangelo, la vita della Comunità che ha costruito forme di aiuto e di amicizia per fronteggiare diverse situazioni di povertà e disagio (anziani soli e non autosufficienti, immigrati e persone senza fissa dimora, malati terminali e malati di Aids, bambini a rischio di devianza e di emarginazione, nomadi e portatori di handicap, tossicodipendenti, vittime della guerra, carcerati e condannati a morte). La familiarità con le situazioni di povertà hanno indotto la comunità dì Sant`Egidio a un impegno esplicito a favore della pace. 


 PŘEČTĚTE SI TAKÉ
• ZPRÁVY
25 Leden 2018

'Our mission: a global friendship'. The message of European Youth of Sant'Egidio for the #HolocaustRemembranceDay

IT | EN | DE | FR | HU
18 Leden 2018

Elderly: the creation of a Minister for Loneliness in the United Kingdom is an alarm bell

IT | EN | ES | DE
1 Listopad 2017

Sounds For Peace Music Contest 2017 1st prize winner is: Nigeria Youth for Peace

IT | EN | DE
9 Říjen 2017
ŘÍM, ITÁLIE

German President Steinmeier visits the Community of Sant'Egidio: ''make the world a peaceful place''

IT | EN | DE | ID
21 Září 2017

'At the School of Peace' is now in Italian bookshops: a book that gives a voice to thousands of children in the global world.

IT | EN
7 Září 2017

VIDEO: Youth for Peace striving to bring joy to the peripheries' youngest and oldest

EN | ID
všechny novinky
• ZPRÁVA
13 Březen 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

25 Únor 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Únor 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

25 Únor 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

24 Únor 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Únor 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

celý tiskový přehled
• UDÁLOSTI
27 Leden 2018 | NEAPOL, ITÁLIE

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

25 Leden 2018 | PADOVĚ, ITÁLIE

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

VŠECHNA SETKÁNÍ MODLITEB ZA MÍR
• DOKUMENTY

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Marco Impagliazzo: Il sogno di un'Europa che promuova la società del vivere insieme e la pace

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Dove Napoli 2015

Comunità di Sant'Egidio: Brochure Viva gli Anziani

všechny dokumenty

FOTO

1261 návštěvy

1273 návštěvy

1264 návštěvy
všechny související média