change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  
March 6 2016

Livorno a Medì. La Comunità di Sant'Egidio affronta il nodo immigrati

«Corridoi umanitari contro le guerre»

 
printable version

{Corridoi_umanitari_news}

Attenzione alle «chemioterapie delle guerre» come nel caso dello «sciagurato intervento» avvenuto alcuni anni fa «senza un piano alternativo». Solo «i libici possono sollevare la situazione del loro Paese». A Medi, l'incontro internazionale della Comunità di Sant'Egidio sulle città del Mediterraneo, Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio - è stato ministro per l'immigrazione del governo Monti - invita a non alzare lo sguardo su un mare complesso e non ideologico quale il Mediterraneo, con i suoi Paesi, in modo emotivo: «Il Mediterraneo non si può dividere in modo bipolare».
Nella storia delle città e anche di quelle portuali è inscritta la convivenza come anche le ferite profonde di devastazioni provocate dai conflitti. Le «culture porto» o «culture ponte» rispetto alla cultura dei muri, come purtroppo sta accadendo in Ungheria, sono foriere di apertura e sviluppo. Nonostante le radicalizzazzioni e le prove della morte a cui vanno incontro tanti immigrati, il Mediterraneo è cresciuto e attrae sulle sue sponde il 30 per cento del turismo internazionale.
A Medi sono stati riproposti i «corridoi umanitari» così come creati da Sant'Egidio e dalla Federazione delle Chiese evangeliche, che aiutano a ripristinare l'unità del Mediterraneo e dicono di come sia possibile vincere quelli che Daniela Pompei, all'origine dell'iniziativa, ha definito i «decreti dell'impossibilità. Invece è stato possibile realizzarli e coinvolgervi con simpatia e concretezza gli attori più diversi».
A Medi si studiano e propongono piste di sviluppo: interloquendo con i sindaci di Livorno Filippo Nogarin (l'anima di Livorno «non può essere un non luogo») e di Civitavecchia Antonio Cozzolino («cerco di spiegare alla gente di non avere paura; fino a ieri eravamo il porto dei traghetti per la Sardegna»). A Livorno, anche una città di montagna può diventare un porto. La interpreta così Leyla Fermati, giovanissima e tenace yazida, impegnata nel reinserimento delle donne yazide che hanno conosciuto la furia dell'Isis: «La multiculturalità spiega alla platea della Goldonetta, gremita per Medi - è la base per il nostro futuro. Gli yazidi chiedono aiuto. Bisogna fermare l'Isis e dare speranza alle persone».


 ALSO READ
• NEWS
August 29 2017
ROME, ITALY

New group of refugees from in Syria with humanitarian corridors: reached 900 lives saved

IT | EN | PT | ID
March 14 2017
PARIS, FRANCE

Humanitarian corridors for refugees in France are now open, the agreement was signed at the Elysee

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | PL | HU
February 27 2017
ROME, ITALY

Refugees, one year of humanitarian corridors celebrated today with a new arrival from Lebanon

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL
February 23 2017

One year of Humanitarian Corridors: with a new group arriving on 27/2 we reach 700 people rescued from war

IT | EN | ES | DE | FR | PT
January 30 2017
ROME, ITALY

Building bridges, not walls: 540 Syrian refugees saved through #humanitariancorridors!

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
October 24 2016
ROME, ITALY

Welcome! They arrived right now from Lebanon and Syria throught he humanitarian corridors. PHOTO & VIDEO

IT | EN | ES | FR | PT | CA | RU
all the news
• PRESS
February 27 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

February 27 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

February 27 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

February 27 2018
La Repubblica

Profughi, dal Corno d'Africa a Roma corridoio umanitario per 114 persone

February 27 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: 114 nuovi arrivi dall’Etiopia

February 26 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Caritas-Sant’Egidio-Gandhi Charity, “un modello di successo per un mondo più giusto”

the entire press review
• NO DEATH PENALTY
October 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

October 7 2015
UNITED STATES

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

October 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

September 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

March 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

March 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

March 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

March 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

March 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

February 28 2015
UNITED STATES

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

February 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

December 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

go to no death penalty
• DOCUMENTS

Dossier: What are the humanitarian corridors

all documents