change language
olet tässä: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Heinäkuu 13 2017

Con il portale Airbnb

Apri la porta di casa ai rifugiati

 
tulostettava versio

Non c'è solo chi alza i muri e vuole chiudere i porti. C'è anche chi apre, gratuitamente, casa propria ai profughi. Da oggi è possibile in tutta Italia grazie al patto per l'accoglienza tra Comunità di Sant'Egidio, Refugees Welcome e Airbnb, il più importante portale al mondo che mette in contatto chi cerca un alloggio o una camera con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare. Spiega il suo co-fondatore Joe Gebbia: «Di fronte a grandi sfide globali come quella dei rifugiati, ci sono azioni che chiunque di noi può fare: aprire la propria casa per poche notti può cambiare la vita a una persona che ha dovuto lasciarsi tutto alle spalle». Promuovendo la campagna, la società mira a fornire ospitalità per 100 mila profughi nel mondo in cinque anni.
Chiunque desideri condividere i propri spazi può farlo all'indirizzo airbnb.it/welcome/refugees. Con pochi click metterà a disposizione il proprio annuncio a costo zero. Refugees Welcome, che in Italia ha già un'esperienza di 40 famiglie che hanno ospitato profughi, e la Comunità di Sant'Egidio potranno accedere al portale per verificare e prenotare posti letto adatti alle esigenze del momento.
«Ci occuperemo», spiegano le due associazioni, «di accompagnare tutte le fasi dell'accoglienza domestica, a partire dall'incontro iniziale».
Fino a oggi, a soli pochi giorni dall'annuncio, i risultati sono incoraggianti: sono 6 mila nel mondo le persone che hanno accettato di partecipare al programma, oltre un centinaio le prime adesioni in Italia. «Queste prime offerte», spiegano dalla Comunità di Sant'Egidio, «dimostrano che, se è vero che la xenofobia e il razzismo sono contagiosi, la solidarietà lo è altrettanto».
Secondo la Comunità, «dal 2013 abbiamo davanti a noi a due Europe: da un lato quella dei muri, dei fili spinati, dei respingimenti e di chi è indifferente ai morti in mare; dall'altro quella delle associazioni e dei tanti cittadini che vogliono aiutare in modo solidale i profughi».
Sono due Europe entrambe vere, anche se paradossalmente opposte l'una all'altra: «Progetti come quello realizzato insieme con Airbnb contribuiscono a costruire l'Europa dei ponti e non dei muri, oltre ad aprire varchi nell'immobilismo del nostro continente».
Il valore del progetto, a cui partecipa anche il Comune di Milano, è anche quello di sperimentare nuove forme innovative di Welfare.
Proprio insieme all'Amministrazione del capoluogo lombardo, Airbnb ha ospitato l'anno scorso 90 familiari di pazienti ricoverati presso gli ospedali milanesi e provenienti da altre regioni.


 LUE MYÖS
• UUTISET
Elokuu 29 2017
ROOMA, ITALIA

New group of refugees from in Syria with humanitarian corridors: reached 900 lives saved

IT | EN | PT | ID
Heinäkuu 25 2017

Summer of Solidarity 2017 with the Community of Sant'Egidio: some pictures from the world

IT | EN | ES | DE | FR | ID
Heinäkuu 18 2017
BERLIN, SAKSA

Berlin's youth message to Europe: No More Walls

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
Kesäkuu 20 2017

World Refugee Day: a story that shows the road of hope #WithRefugees #FaithOverFear

IT | EN | ES | FR | ID
Kesäkuu 19 2017

World Refugee Day 2017. Ecumenical statement: to go beyond the fear of foreigners

IT | EN | ES | DE
Maaliskuu 6 2017
PRINCETON, YHDYSVALLAT

Seeking Refuge: Faith-Based Approaches to Forced Migration in a conference at University of Princeton

IT | EN | ES | DE | NL
kaikki uutiset
• TIEDOTE
Maaliskuu 13 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

Helmikuu 24 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

Helmikuu 21 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

Helmikuu 15 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

Helmikuu 14 2018

Der Weg bleibt beschwerlich

Helmikuu 4 2018
FarodiRoma

Raid xenofobo a Macerata. La Comunità di Sant’Egidio conforta i feriti

kaikki tiedotteet
• KUOLEMANRANGAISTUSTA EI
Lokakuu 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Lokakuu 7 2015
YHDYSVALLAT

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Lokakuu 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Syyskuu 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Maaliskuu 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Maaliskuu 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Maaliskuu 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Maaliskuu 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Maaliskuu 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Helmikuu 28 2015
YHDYSVALLAT

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Helmikuu 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Joulukuu 11 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

siirry kuolemanrangaistusta ei
• ASIAKIRJAT

Dossier: What are the humanitarian corridors

asiakirjat

KUVAT

830 käyntiä
kaikki liittyvät tiedotusvälineet