change language
tá tú i: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Márta 11 2017

L'allarme/I dati della Comunità di Sant'Egidio

Raddoppiati i bambini tra i nuovi poveri

"Possibile che non si trovino ricoveri adeguati di bassa soglia? Da un anno e mezzo, poi, le docce diurne di piazza De Ferrari restano chiuse".

 
leagan inphriontáilte

La fila per un pasto caldo continua a diventare sempre più lunga: a Genova, il 2016 è stato l'anno record del bisogno. Oltre 5.400 persone, infatti, si sono rivolti ai centri della Comunità di Sant'Egidio, e quasi 2.400 erano nuovi iscritti. Numeri che nascondono storie di ordinaria povertà: un bisogno costante, implacabile, che ha cambiato pelle, perché adesso sono sempre di più le famiglie con figli a non farcela ad arrivare alla fine del mese. I bambini sotto i 12 anni alla mensa di via delle Fontane, infatti, sono raddoppiati: in media da 7 a 15 al giorno. E l'accesso è in crescita ininterrotta: tanto che a metà del 2017 la previsione è di arrivare a raggiungere 550 persone al giorno. È la fotografia di una città dove la crisi morde ancora, quella raccontata e registrata dalla Comunità di Sant'Egidio, che ieri ha presentato la nuova edizione della guida "Dove - mangiare, dormire, lavarsi": "L'aumento degli accessi ai nostri centri arriva dopo tre anni di stabilità - spiega Maurizio Scala - numerosi gli stranieri, ma in proporzione alla popolazione sono gli italiani i maggiori fruitori. Soprattutto, il dato nuovo è che alla mensa in un solo anno sono raddoppiate le famiglie con minori".
In via delle Fontane, primo punto di accesso per chi è in difficoltà ai servizi del Centro Genti di Pace, vengono a pranzare persone di 95 nazionalità. Ma sono gli italiani il gruppo più numeroso: quasi 900. Alla mensa, lo scorso anno sono stati serviti circa 58 mila pasti: e quest'anno si prevede di raggiungere quota 70 mila. Numeri impressionanti, che raccontano un mondo sempre più variegato chi non ce la fa. E che rischia di essere sottostimato: tenendo conto delle 20 mila cene distribuite ai senza dimora nelle stazioni e nelle vie del centro, e circa 30 mila pasti freddi a base di panini, frutta o dolce nei giorni in cui la mensa è chiusa, si superano i 100 mila pasti offerti in un anno.
Ma davanti a questo progressivo dilagare delle necessità, come si stanno muovendo le istituzioni? "Da un lato abbiamo una città solidale che risponde - sottolinea Maurizio Scala - basti pensare al fatto che nella guida Dove ci sono oltre 500 indirizzi: cresce la voglia di fare qualcosa per gli altri, lo abbiamo visto lo scorso inverno con l'esito sorprendente della raccolta di coperte. D'altro canto, credo che a livello amministrativo si potrebbe fare di più: le persone che vivono
per strada sono diminuite, da 320 siamo a quota duecento. Possibile che non si trovino ricoveri adeguati di bassa soglia? Da un anno e mezzo, poi, le docce diurne di piazza De Ferrari restano chiuse".
Negli ultimi due anni, la Comunità di 
Sant'Egidio ha inserito trenta persone in un percorso di co-housing sociale finanziato da Costa Foundation: si comincia con l'inserimento in alloggi protetti, e il percorso prosegue con la ricerca di un alloggio più o meno autonomo. È nata così, per caso, l'esperimento di convivenza multiculturale di due anziani: Franco, genovese, classe '42, ex meccanico, poi diventato cieco da un occhio e con problemi al cuore, che da un giorno all'altro si è trovato a dormire in un garage. E Thurain, 74 anni, tamil dello Sri Lanka, giornalista perseguitato nel suo Paese, in Italia da 7 anni, finito per strada perché non riusciva più a pagare l'affitto. Si sono conosciuti perché vicini di casa: inseriti, entrambi, in alloggi protetti. Da qui, l'idea: cercare un alloggio in affitto e andare ad abitare insieme. La casa l'hanno trovata: nel centro storico. Ci sono due camere singole, ognuna ha un cucinino, per vivere in autonomia ma darsi una mano. A luglio i due anziani hanno iniziato a vivere insieme.


 FREISIN LÉIGH
• NUACHT
Eanáir 18 2018

Elderly: the creation of a Minister for Loneliness in the United Kingdom is an alarm bell

IT | EN | ES | DE
Deireadh Fómhair 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
Lúnasa 19 2017
GOMA, POBLACHT DHAONLATHACH AN CHONGÓ

Sant'Egidio with the street children of Goma who flee from the militias: ''We don't want to be child soldiers''

IT | EN | ES | DE | FR | PT | ID
Iúil 11 2017
BEININ

Benin: Sant'Egidio opens in Savé a Family House for elderly in need

IT | EN | ES | DE | FR | ID
Iúil 10 2017
MOSCÓ, AN RÚIS

Summer of solidarity: Moscow's elderly in vacation with homeless friends. WATCH THE PHOTOGALLERY

IT | EN | ES | DE | FR | CA
Márta 7 2017

Let this March 8 be a feast for #allthewomen. Find more....

IT | EN | ES | FR
an nuacht go léir
• SCAOILEADH
Feabhra 23 2018
Gazzetta di Parma

Maltempo: Comune Genova,anche tso per evitare morti per gelo

Feabhra 22 2018
Il Secolo XIX

Bagnasco ringrazia Sant’Egidio: «Il ’68 è passato, voi ci siete»

Feabhra 15 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

Feabhra 7 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

Feabhra 7 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

Feabhra 6 2018
La Repubblica - Ed. Genova

'Le istituzioni in queste zone sono state assenti Chi ci vive si sente estraneo alla città '

gach preasráiteas
• IMEACHTAÍ
Eanáir 25 2018 | PADUA, AN IODÁIL

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

Nollaig 7 2017 | GENOA, AN IODÁIL

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace'' a Genova

GACH CRUINNITHE NA HURNAÍ UM SHÍOCHÁIN
• NÍL PIONÓS BÁIS
Deireadh Fómhair 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Deireadh Fómhair 7 2015
STÁIT AONTAITHE

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Deireadh Fómhair 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Meán Fómhair 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Márta 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Márta 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Márta 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Márta 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Márta 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Feabhra 28 2015
STÁIT AONTAITHE

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Feabhra 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Nollaig 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

téigh go dtí aon phionós an bháis
• DOICIMÉID

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

I dati del programma Viva gli Anziani!

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

La Comunità di Sant'Egidio e i poveri in Liguria - report 2015

na doiciméid go léir