change language
tá tú i: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  

Roma

Lúnasa 21 2017

L'evento. Ad Anacapri si è tenuta la presentazione del nuovo volume "E adesso la palla passa a me"

Vita e morte nei racconti dì Mattone

 
leagan inphriontáilte

«Nel carcere che Antonio Mattone racconta, la vita odora di vita e allo stesso tempo puzza di morte». «Possiamo e dobbiamo voltarne le pagine, certo non possiamo voltarci da un'altra parte». In queste poche e succinte parole citate, la prima di Alessandro Barbano, direttore de "Il Mattino" e la seconda del ministro Andrea Orlando, sono racchiuse la chiave di lettura di una evidente evoluzione, ma anche riflessioni sul complesso del mondo penitenziario.
Si è concluso, nel giardino del centro multimediale del Comune di Anacapri, l'incontro con Antonio Mattone, volontario della comunità di 
Sant'Egidio, che dal 2006 visita ogni settimana i detenuti del carcere di Poggioreale, ed altri penitenziari italiani, autore del libro dal titolo "E adesso la palla passa a me", con la prefazione del ministro Orlando e la presentazione del direttore de "Il Mattino" Alessandro Barbano. Allo stesso tavolo erano seduti Vincenzo de' Gregorio, direttore emerito del Conservatorio di Napoli, e l'assessore al Turismo di Anacapri Massimo Coppola che hanno dato inizio all'incontro cominciando ad analizzare, oltre all'ultima fatica letteraria di Mattone, i meriti dell'umiltà e dell'altruismo.
La giornalista Anna Maria Boniello ha brevemente introdotto l'autore per poi giungere al cuore del libro con l'intervento di Ernesto Mazzetti, giornalista e saggista, e Claudio Salvia, figlio di Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, caprese, ucciso in un agguato nel 1981. La città di Capri ha intitolato al vicedirettore una scuola dell'infanzia, in via Tiberio, e nel 2013 lo stesso è stato insignito della medaglia d'oro al valore civile.
«Ho scritto questo libro - ha precisato Mattone - per raccontare un viaggio in un mondo molto complesso e difficile, dove ho incontrato solitudine, violenza, tanta voglia di riscatto, e voglia di mettersi in gioco. Il titolo del libro nasce da una frase che mi ha scritto un ragazzo detenuto: "quando uscirò dal carcere la palla passa a me". Saper raccontare storie è un dono, ed è un dono anche saperle ascoltare e leggere».
Mattone sottolinea poi il ricordo di Adriana Tocco, garante dei detenuti in Campania, scomparsa nei giorni scorsi: «Donna di eccezionale umanità e sensibilità, aveva consacrato la sua esistenza alla difesa dei diritti dei più deboli, era stimata e apprezzata da tutti per la grande discrezione con cui svolgeva il suo ruolo. Evidenzio la presenza di Claudio Salvia, figlio di Giuseppe: siamo qui in suo onore e continuare a ricordare la sua figura per svolgere con un supporto maggiore il vivere civile e la cultura alla legalità».


 FREISIN LÉIGH
• NUACHT
Deireadh Fómhair 28 2017
BLANTYRE, AN MHALÁIV

From the abyss to the light after 10 years: the true story of an injustice redeemed through love in Malawi

IT | EN | ES
Bealtaine 3 2017
ABUJA, AN NIGÉIR

Nigeria: humanitarian aid to the women detained in Suleja Prison

IT | EN | ES | DE | PT | NL
Samhain 7 2016

When violence is met with forgiveness, even the hearts of those who have done wrong can be conquered by the love

IT | EN | ES | DE | FR | PT
Meán Fómhair 30 2016
BLANTYRE, AN MHALÁIV

Thirst for Peace: the public role of young people for peace, dialogue and development

IT | EN | ES | FR | ID
Aibreán 12 2016
MOSCÓ, AN RÚIS

Reflections on old age in contemporary society in Moscow. Round table on the book "The Strength of Years"

IT | EN | ES | DE | FR | PT
Nollaig 3 2015
WASHINGTON, STÁIT AONTAITHE

Public discussion at Busboys & Poets on the abolition of the death penalty

an nuacht go léir
• SCAOILEADH
Feabhra 21 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

Feabhra 9 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

Feabhra 7 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

Feabhra 7 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

Feabhra 5 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Violenza: la battaglia non è persa

Eanáir 19 2018
RomaSette.it

“Siamo qui, siamo vivi”: la famiglia Sarano, salvata da un sottufficiale tedesco

gach preasráiteas
• IMEACHTAÍ
Eanáir 27 2018 | NAPOLI, AN IODÁIL

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

Eanáir 23 2018 | RÓIMH, AN IODÁIL

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

GACH CRUINNITHE NA HURNAÍ UM SHÍOCHÁIN
• DOICIMÉID

La guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi a Napoli e in Campania" 2016

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

Dove Napoli 2015

Benedetta Ferone - Povertà a Napoli: venti anni di amicizia per strada

Povertà a Napoli: rilevazioni della Comunità di Sant’Egidio

na doiciméid go léir

GRIANGHRAIF

666 cuairteanna

664 cuairteanna

661 cuairteanna

680 cuairteanna

678 cuairteanna
na meáin a bhaineann le