change language
estás dentro: home - recortes de imprensa newsletterlink

Support the Community

  

Corriere della Sera - Ed. Roma

30 Junho 2010

Solidarietà - Il riconoscimento consegnato alla madre Janeth: «Proseguirò la sua battaglia»

Storia di William, eroe semplice

Il premio Colomba d'oro al giovane del Salvador ucciso dalla mafia. Lavorava con Sant'Egidio, strappava i bambini alla delinquenza

 
versão para impressão

Si chiamava William, aveva 21 anni e viveva a Apopa, uno dei quartieri più poveri e pericolosi di San Salvador. Lavorava con la Comunità di Sant'Egidio, attiva fin dal 1986 in quel Paese piccolo e martoriato da violenza, guerre civili e catastrofi naturali. Lui era uno di loro, con una grande fede e altrettanto grande desiderio di essere vicino ai poveri e agli infelici.

Lo hanno ucciso il 28 settembre 2009, un colpo al' cuore sulla porta di casa: le maras, le associazioni mafiose locali, violente e sanguinarie, temevano la sua capacità di sottrarre bambini e ragazzi al vivaio della delinquenza.

Il delitto avvenne sotto gli occhi della madre Janeth: che ha 48 anni, altri tre figli, un nipotino. E in questi giorni è a Roma per ritirare il Premio Archivio disarmo per la pace Colombe d'Oro, che la giuria presieduta da Rita Levi Montalcini ha deciso di assegnare alla memoria di William Alfredo Quijano Zetino, eroe semplice, coraggioso e allegro. Uno che portava a pranzo e a cena dalla mamma, venditrice ambulante di medicinali, decine di ragazzi di strada per poi parlare loro del Vangelo e della possibilità di riscattarsi attraverso lo studio e lo sport. «Uno di questi ragazzi è rimasto a casa mia per tre anni, poi ha trovato un lavoro - racconta commossa mamma Janeth, occhi scuri da india in un viso dolce e determinato - Si è sposato da poco, per me ormai è un altro figlio. E pensare che quando c'era William, un po' mi arrabbiavo con lui per tutto il da fare che mi dava». E quando non portava gente a casa, era lui che faceva il giro dei suoi protetti, oppure andava con la comunità a distribuire il cibo ai bisognosi: «Mi diceva, siamo poveri ma almeno abbiamo da mangiare. Dobbiamo pensare a chi non ha neanche quello». La realtà delle maras William la conosceva bene, ma non aveva paura. Sono bande formate da giovanissimi imbottiti di droga e coperti di tatuaggi, pronti a uccidere per niente: chi entra non può più uscirne, pena la vita per sè e tutta la famiglia. William a Natale si vestiva da Santa Claus per i bambini e negli ultimi tempi lavorava come promotore sportivo per una campagna del governo che tentava di strappare i ragazzi alla strada. Grazie allo stipendio si era anche iscritto all'università, facoltà di Legge. La madre di William ha deciso di portare avanti la sua battaglia, insieme a Sant'Egidio. «Vorrei trovare una casa, un po' fuori da Apopa, per ospitare i bambini e i ragazzi che non vogliono legarsi alle maras - gli occhi le si fanno un po' lucidi - Spero che Dio mi dia il cuore generoso che aveva mio figlio». In questi giorni è stata a Scampia e a Tor Bella Monaca: «
Ho detto ai giovani di stare lontano dal denaro facile, l'onestà rende liberi». Gli assassini del ragazzo sono già stati a loro volta uccisi: non ci sono indagini in corso, Janeth lo ha saputo da gente del quartiere. «Pochi giorni dopo la morte di William, qualcuno venne da me a propormi di vendicarlo uccidendo i killer. Ma io dico che Dio giudica, non noi. La vita breve di mio figlio ha avuto un senso, è stata importante per tanta gente. E solo questo conta».


 LEIA TAMBÉM
• NOTÍCIAS
12 Outubro 2017
LISBOA, PORTUGAL

O prémio HOPE às Escolas da Paz de Portugal: ''São uma esperança para o futuro das crianças''

IT | DE | PT
20 Dezembro 2016
FAISALABAD, PAQUISTÃO

Prémio do Ministério dos Direitos Humanos do Paquistão à Comunidade de Sant'Egidio pelo seu trabalho com os pobres

IT | EN | DE | FR | PT | NL | ID
10 Novembro 2016

SIDA, O Prémio Antonio Feltrinelli da Accademia dei Lincei ao programa DREAM

IT | FR | PT
4 Agosto 2016
ROMA, ITÁLIA

Aniversário de Hiroshima, o Prémio "Terra e Paz" aos Corredores Humanitários

IT | ES | DE | FR | PT
6 Maio 2016

O Prémio Carlos Magno ao Papa. Riccardi: 'Sonhar e trabalhar com Francisco para um novo humanismo europeu'

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | RU
31 Março 2016
BERLIM, ALEMANHA

Atribuído a Andrea Riccardi o Prémio Humanismo 2016

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL
todas as novidades
• IMPRENSA
12 Dezembro 2017
ANSA med

Tunisia:a Comunità Sant'Egidio il Prix Lysistrata di MED 21

22 Novembro 2017
ANSA

Torna il premio Guidarello

7 Outubro 2017
La Repubblica

Premio Cultura Mediterranea Carical ad Andrea Riccardi, Canfora, Carofiglio e Sabatini

29 Setembro 2017
FarodiRoma

Il ricordo di William Quijano, ucciso 8 anni fa in Salvador: una giovane vita per i piccoli e la pace

28 Setembro 2017
Gazzetta del Sud

Premi a Carofiglio e Riccardi per gli scritti e l'impegno sociale

23 Junho 2017
Il Piccolo

I Nostri Angeli contro le guerre

toda a crítica de imprensa
• EVENTOS
1 Janeiro 2018 | SAN SALVADOR, EL SALVADOR

Paz en todas las tierras en San Salvador

TODAS AS REUNIÕES DE ORAÇÃO PELA PAZ
• DOCUMENTOS

Intervención de Jaime Aguilar, de la Comunidad de Sant'Egidio de San Salvador

todos os documentos

FOTOS

163 visitas

170 visitas

155 visitas

145 visitas

164 visitas
todos os meios de comunicação relacionados