change language
ste v: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
15 Oktober 2013

La Mostra

Sant'Egidio, disabili al lavoro sul tema della crisi economica

 
verzija za tisk

C'è un quadro dedicato all'Uva di Taranto e uno sul lavoro, un dipinto sulla Primavera Araba e uno sulla caduta del Muro di Berlino, «ferita per tutto il mondo». Ci sono le opere che invitano alla speranza, come «Insieme è meglio» di Natalina De Prosperi, che ha scelto i colori di un paesaggio invernale per suggerire all'osservatore che solo con gli altri si riescono a superare le difficoltà. E poi c'è il bellissimo «Rivolta », di Raffaella e Salvatore, che da solo riassume il senso della mostra: di fronte alla crisi  bisogna trovare il «coraggio di una rivolta spirituale ». Ruotano tutte attorno alla difficile congiuntura economica e alle modalità per venirne  fuori le opere - tra quadri, sculture e installazioni - realizzate da persone disabili ed esposte fino a domenica prossima presso il centro «Exp'Ostia», sul litorale romano, appunto. «La crisi/le crisi» è il titolo dell'esposizione, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio di Ostia e da Roma Capitale con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Gli autori sono oltre settanta persone con diversi tipi di disabilità, dai 20 ai 60 anni di età, che da un biennio circa lavorano sul tema della crisi economica nel laboratorio d'arte della Comunità al civico 7 di via Baffigo, nonché nei laboratori di altre associazioni presenti sul territorio: Anffas, Cooperativa Futura, Progetto Colonna, Presenza Sociale, Il Nostro Focolare onlus. «I nostri laboratori hanno una storia molto lunga, sono nati nei primi anni Novanta - spiega Simona Rampa, responsabile della struttura di Ostia di Sant'Egidio -. Si fa arte, che abbiamo scoperto essere un canale di comunicazione alternativo per chi non ha la possibilità di usare la parola, o comunque non riesce a esprimere al meglio i suoi sentimenti attraverso la parola».

Tra gli artisti della Comunità c'è chi non è in grado di articolare suoni e chi ha difficoltà a muoversi. Ma con il pennello e i colori sa compiere meraviglie. «Abbiamo scoperto che esiste un pensiero complesso e articolato anche in persone gravemente disabili. Attraverso l'arte riusciamo a far emergere il loro mondo interiore, che altrimenti rimarrebbe nascosto», sottolinea Rampa. E parla di «arte relazionale»: nei laboratori di Sant'Egidio, infatti, «si parla e si ascolta, ci si confronta su un tema, e solo dopo si realizzano i quadri o le installazioni». Opere che, dawero, non hanno nulla da invidiare a quelle dei più noti artisti contemporanei. «Alcune delle persone disabili che frequentano la nostra struttura hanno esposto al Quirinale - rivendica Rampa -. E qualcuno è stato parte della video installazione di César Meneghetti alla Biennale di Venezia di quest'anno». Il confine di Ostia è stato superato. «E siamo  riusciti a superare - conclude la responsabile -anche i limiti che ciascuno di noi poteva porsi». 


 TUDI PREBERITE
• NOVICE
1 September 2017

September 1st, memory of Saint Egidio. The Community that took his name give thanks in every part of the world

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
25 Julij 2017

Summer of Solidarity 2017 with the Community of Sant'Egidio: some pictures from the world

IT | EN | ES | DE | FR | ID
1 Junij 2017
ANTWERP, BELGIJI

The bar 'Friends - Coffee & Books' opens in Antwerp

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | HU
20 Marec 2017
RIM, ITALIJO

Congress of the representatives of the Communities of Sant'Egidio of Africa and Latin America took place in Rome

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL
16 Januar 2017
LONDON, ZDRUŽENO KRALJESTVO

ART AS A TOOL: THE ART OF EXCHANGING WORLDS. A seminar in London on combining art and disability

20 December 2016
FAISALABAD, PAKISTAN

Community of Sant'Egidio in Pakistan awarded by the Ministry of Human Rights for its commitment with the poor

IT | EN | DE | FR | PT | NL | ID
vse novice
• ZA JAVNOST
25 Februar 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Februar 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Februar 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Februar 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Februar 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Februar 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

vse izjave za javnost
• DOKUMENTI

Dove Napoli 2015

Comunità di Sant'Egidio: Brochure Viva gli Anziani

Analisi dei risultati e dei costi del programma "Viva gli Anziani"

Dati sull'inserimento lavorativo dei disabili

Sant'Egidio, disabilità e mondo del lavoro: dalla Trattoria degli Amici al corso di formazione Valgo Anch'io

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

vsi dokumenti

FOTOGRAFIJE

934 obiski

1027 obiski

893 obiski

931 obiski

939 obiski
vse povezane mediji