|
Sostieni la Comunità |
![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Genova: Il Card. Bagnasco visita il campo nomadi e la Scuola della della Pace di Molassana Sabato 25 aprile, in occasione della visita pastorale al vicariato di Molassana, il cardinale Angelo Bagnasco ha visitato anche il campo rom di via Adamoli. Si tratta di un’area “storica”, uno dei primi insediamenti rom a Genova. Venne aperto nel 1988, assieme ad un’altra area in città, per ospitare le prime famiglie di zingari khorakhané provenienti dalla Bosnia, che vivevano nel vicino greto del fiume e dove era morta di stenti e freddo Marina Cizmic, una bambina di soli tre mesi. Attualmente l’area attrezzata è abitata da circa 80 rom, in maggioranza minori. L’amicizia della Comunità con queste famiglie è iniziata nel 1985 e dal 1989 i bambini frequentano la Scuola della Pace. Il cardinale dopo aver ascoltato gli interventi degli adulti e dei bambini che gli hanno raccontato delle loro origini, delle condizioni di vita e delle aspettative, ha ringraziato per l’accoglienza e ha assicurato la sua personale preghiera. Inoltre si è impegnato a promuovere nelle sedi competenti le richieste circa il miglioramento delle condizioni di vita, soprattutto a livello abitativo. Infine il cardinale ha ringraziato la Comunità per i suoi venticinque anni di impegno e fedele amicizia, espressione dell’amore della Chiesa per i rom.
|
|