change language
sie befinden sich in: home - pressearchiv newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  
31 Juli 2013

Un'estate diversa. Molte le proposte dell'associazione di piazza Castello

Pranzi e anguriate per anziani

 
druckversion

PADOVA. Scacco alla solitudine d'estate. È entrata nel vivo la decima edizione del progetto "Un'estate diversa" in piazza Castello 15, sede del Centro diurno "Anziani a casa propria". Il calendario di appuntamenti tra danze, balli e  momenti conviviali per la terza età, prosegue a ritmo serrato. In questi giorni filò, arte e antichi mestieri. «I nostri anziani che frequentano il Centro si raccontano attraverso il fare e la trasmissione dei loro antichi saperi ma sempre tanto attuali e da apprezzare - spiega la presidente dell'associazione "Anziani a casa propria", Giusy Di Gioia - Sono oggetti frutto di entusiasmo, competenza, attenzione e raffinatezza, tutti fatti a mano». E aggiunge: «L'estate svuota la città per dare spazio alle vacanze; gli anziani desiderano rendere questa estate diversa, trasmettendo la loro umanità a chi rimane in città. Vuoi trascorrere un'estate diversa? Assieme alla Cooperativa sociale Fai Padova e ad associazioni presenti nel territorio intendiamo favorire, in luglio e agosto, l'incontro tra le persone, il prendersi cura delle persone sole e in grave difficoltà, la realizzazione della solidarietà tra le generazioni, la possibilità di crescita culturale attraverso la conoscenza degli spazi urbani e dei beni artistici esistenti».

Il calendario di "Un'estate diversa" continuerà con anguariate, pranzi comunitari, serate in compagnia della Comunità di Sant'Egidio. A settembre grande mercatino dei lavori realizzati dagli anziani ospiti: sciarpe, centrinini, presine, lavori a maglia, all'uncinetto, pitture, ricami, intarsi su stoffa, cuscini, bambole, vasi, oggettistica che esce da mani sapienti, per età e per maestria. L'associazione presieduta da Di Gioia si propone così di promuovere ad ogni livello la cultura della domiciliarità e della solidarietà tra le generazioni, la permanenza della persona anziana nella sua casa, nel suo ambiente di vita, tra i familiari e gli amici. A tal fine ha elaborato un percorso articolato sull'intero anno, non solo d'estate, per sconfiggere l'isolamento e l'emarginazione, investire nelle capacità residue e nell'incontro tra giovani e meno giovani, consapevoli che il benessere  di una società simisura nella sua capacità di custodire quegli scrigni di vita impreziositi dagli anni. 

(F.Capp.) 


 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
5 Februar 2018

In Würde leben und sterben bedeutet vor allem, niemanden allein zu lassen

18 Januar 2018

Alte Menschen, Sant’Egidio: Einrichtung eines Ministeriums für Einsamkeit in Großbritannien ist ein Alarmsignal

IT | EN | ES | DE
22 November 2017
OUAGADOUGOU, BURKINA FASO

Ein neues Zuhause für alte Menschen – für Marie und Angele beginnt ein neues Leben

IT | ES | DE | NL | ID
18 November 2017

Welttag der Armen, Sant’Egidio – eine starke Botschaft der Solidarität, die zur Überwindung von Misstrauen aufruft

IT | ES | DE | RU
23 Oktober 2017
BEIRA, MOSAMBIK

Lebensmittel für die alten Menschen in Mosambik – Hilfe für die Ärmsten in Beira

IT | ES | DE | FR | PT | RU | ID
21 August 2017
MOSAMBIK

Offene Türen in Matola, um die Isolation der alten Menschen zu durchbrechen

IT | DE | FR | PT
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
15 Februar 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

7 Februar 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

4 Februar 2018
FarodiRoma

Raid xenofobo a Macerata. La Comunità di Sant’Egidio conforta i feriti

2 Februar 2018
el Periódico

La brújula de los sintecho

1 Februar 2018
La Vanguardia

La dificultad de acceso a vivienda aumenta el riesgo de pobreza en Barcelona

26 Januar 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

den gesamten pressespiegel
• VERANSTALTUNGEN
25 Januar 2018 | PADUA, ITALIEN

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

ALLE GEBETSTREFFEN FÜR DEN FRIEDEN
• KEINE TODESSTRAFE
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
VEREINIGTE STAATEN

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marsch 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marsch 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marsch 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marsch 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marsch 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februar 2015
VEREINIGTE STAATEN

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februar 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezember 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gehen keine todesstrafe
• UNTERLAGEN

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

I dati del programma Viva gli Anziani!

Gli aiuti umanitari in Siria e Libano

alle dokumente