change language
ju jeni ketu: home - pasqyrë shtypi newsletterlink

Support the Community

  
28 Prill 2014

Canonizzazioni: Sant'Egidio, promotori dialogo tra cristiani ed ebrei

 
printable version

Roma, 28 apr 2014 - Il dialogo fra cristiani ed ebrei: ''un grande patrimonio che aspetta di essere fatto ancora fruttare''. E' questo, nelle parole del presidente della Comunita' di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, il senso del convegno incentrato sulle figure di due papi - Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II - che proprio domenica sono stati elevati agli onori degli altari. I due nuovi santi, ha rilevato Impagliazzo, ''hanno svolto un ruolo decisivo nel riavvicinamento tra le due fedi''; fu grazie a loro, ai loro gesti e ai loro insegnamenti, che i cattolici ''hanno riscoperto le loro radici ebraiche''. Centrale e' la figura di Giovanni Paolo II, su cui si e' soffermato il fondatore di sant'Egidio Andrea Riccardi. Nell'ambiente polacco fra le due guerre, ha detto, ''l'antisemitismo percorre il mondo cattolico'', ma il giovane Wojtyla diventa precocemente un ''testimone della coabitazione tra polacchi ed ebrei'' prima a Wadowice dove conosce coetanei ebrei con i quali ha ''serene frequentazioni'', e poi a Cracovia dove ''vede da vicino gli ebrei condannati a morte'' e ricava il senso della Shoah ''come una tragedia unica di cui e' stato testimone''. ''I campi di concentramento rimarranno per lui i simboli dell'inferno sulla terra'', ha aggiunto Riccardi. A sua volta, il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ha sottolineato in particolare ''il desiderio di papa Giovanni Paolo II di ricostruire un rapporto con gli ebrei su basi nuove, e la sua sensibilita' mediatica che lo portava a tradurre i concetti teologici in azioni che tutti potessero comprendere'', come quando defini' Auschwitz ''il Golgota della nostra epoca'', espressione pur ''problematica'' per gli ebrei''.''Ci troviamo di fronte a processi epocali che hanno cambiato la storia dei nostri rapporti, ha concluso Di Segni; le cose vanno viste nella giusta prospettiva storica senza diminuire l'importanza di questi gesti e il percorso che ci resta da fare. C'e' ancora una montagna di durezza teologica che va scalata anche da parte nostra. Queste grandi personalita' sono figlie del loro tempo: occorre saper navigare nelle difficolta' della storia e della teologia per capire che questi problemi si risolvono prima con i rapporti fra le persone, con l'amicizia e la fraternita'''. Anche secondo il cardinale Walter Kasper ''i rapporti di buona cooperazione e di stabile amicizia'' che si sono stabiliti fra cristiani ed ebrei sono piu' importanti dei molti volumi di documenti pubblicati sul dialogo e il mutuo riconoscimento. Ma dal punto di vista teologico, il presidente emerito della Commissione per i rapporti religiosi con l'Ebraismo ha sostenuto che ''Giudaismo e Cristianesimo hanno bisogno l'uno dell'altro e quindi dipendono l'uno dall'altro. Un vero ecumenismo senza Israele non e' possibile''; e ricorrendo alla metafora delle radici e dei rami di uno stesso albero, il cardinale ha detto che ''se i rami vengono tagliati dalle radici si indeboliscono muoiono; ma le stesse radici, senza i rami rimangono prive di frutti''. red-gc/

leggi l'articolo originale


 LEXO EDHE
• LAJM
28 Shkurt 2017

Abuna Matthias, Patriarch of Ethiopian Church, sent a letter of gratitude and appreciation to Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR
26 Janar 2017

Holocaust Remembrance Day: No to indifference, let us not be accomplices of intolerance and new forms of racism

IT | EN | ES | DE | PT | HU
9 Janar 2017

Zygmunt Bauman: a great humanist has passed away. He engaged in dialogue between nonbelievers and believers, aimed at living together and peace

IT | EN | ES | DE | FR | RU
26 Mund 2016

Sant'Egidio remembers with affection mons. Capovilla: he kept alive the memory of John XXIII and of the Council.

IT | EN | ES | DE | FR | PT
24 Mund 2016
PARISI, FRANCË

Andrea Riccardi and the Grand Imam Al Tayyeb pay tribute to the victims of the attack at the Bataclan

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
23 Mund 2016
STAMBOLL, TURQIA

Istanbul, Sant'Egidio attends with its president at the first Humanitarian World Summit promoted by the UN

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | HU
të gjitha lajmet
• MEDIA
4 Shkurt 2018
Corriere della Sera

Andrea Riccardi: «Quando Wojtyla mi disse: soltanto io difendo l’Italia e il Quirinale che cosa fa?»

30 Nëntor 2017
Die Tagespost

Die Geschichte eines langen römischen Winters

28 Nëntor 2017
POW - Pressestelle des Ordinariates Würzburg

Erinnerung bleibt Aufgabe für alle

16 Nëntor 2017
Vatican Insider

Riccardi: “Con Laras scompare una grande figura della cultura contemporanea”

11 Nëntor 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

4 Nëntor 2017
Avvenire

Marco Impagliazzo. Ebraismo: la fine di un pregiudizio

të gjitha komunikatat për shtyp
• NGJARJE
23 Janar 2018 | LIVORNO, ITALI

Memoria della deportazione degli ebrei di Livorno

TË GJITHA TAKIMET E LUTJES PËR PAQE
• JO DËNIM ME VDEKJE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tetor 2015
SHTETET E BASHKUARA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tetor 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Shtator 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Shkurt 2015
SHTETET E BASHKUARA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Shkurt 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dhjetor 2014
MADAGASKARI

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

shkoni në asnjë dënimit me vdekje
• DOKUMENTAT

Meeting: RELIGIONS and VIOLENCE

të gjitha dokumentet