change language
du är i: hem - pressklipp newsletterlink

Support the Community

  
7 December 2017

L'intervento

Investire sui giovani per costruire la pace

 
utskriftsvänlig version

Certo che lo sappiamo, la pace è l'assenza di conflitti armati, lo dice il vocabolario. Ma se proseguiamo la lettura, troviamo che significa anche serena tranquillità di rapporti e dell'animo. Perfino felicità. Poi guardiamo intorno, consideriamo se questi sono bambini, che vivono nelle periferie degradate delle città e del mondo, privi di cibo, cure, istruzione, speranza: e quanto siano distanti dalla pace; se la globalizzazione che ci sta tanto cambiando e coinvolgendo inevitabilmente tutti riesca a tener fermi certi traguardi che finalmente ci pareva di aver garantito. In particolare, la protezione dell'infanzia, cioè dell'umanità futura.
La pace, la felicità stessa non sono concepibili se in questa umanità si troveranno l'incomprensione reciproca, la non-conoscenza, l'intolleranza, il risentimento suscitato dall'ingiustizia.
Parlarne a Genova, proprio prima di Natale? Abbiamo anche noi le nostre periferie, è vero, vagano anche qui bambini e ragazzi non accompagnati e non identificati; ci sono anche da noi la povertà, l'abbandono scolastico; esiste il fenomeno delle bande giovanili. Soprattutto, anche noi sappiamo come stiano le cose in Africa, in certe zone dell'Asia o del Sudamerica. Più delle cifre valgono le storie: a Napoli, nel 1983 un bambino di nove anni, Gigi C., rimase ucciso durante una sparatoria; l'avevo dimenticato. Nell'agosto 1999 Yaguine e Fodè, due ragazzi guineani di quindici e quattordici anni furono trovati senza vita nel vano del carrello d'un aereo diretto a Bruxelles: avevano con sé una lettera per i "Signori membri e Responsabili dell'Europa" ai quali chiedevano aiuto. Anche di loro mi stavo dimenticando, se non fosse per i miei nipoti che più volte me ne hanno parlato.
Molte altre storie di vita, di sofferenza e di rinascita sono ora scritte nel volume "Alla scuola della pace" che oggi alle 17,30 sarà presentato a Palazzo Ducale per iniziativa della Comunità di Sant'Egidio: quella che ha costruito nel mondo, in 70 Paesi, le scuole della pace. Dalle periferie di Roma a Scampia, in Salvador, nel Malawi, con ferma mitezza la Comunità ha ascoltato, visitato, conosciuto, insegnato; i bambini e i ragazzi hanno scoperto di non essere soli, hanno vinto la paura. L'istruzione li ha liberati da una condizione di schiavitù.
Hanno potuto così comunicare, essere accolti e imparare ad accogliere la diversità, hanno conosciuto l'amicizia. Dall'istruzione dipendono la sopravvivenza, la salute, la dignità individuale e per questo tramite collettiva. L'infanzia ritrova spazio materiale e morale in un tempo che pare talvolta averla relegata in un angolo, insieme con il coraggio della giustizia. Compaiono nel libro le voci di David Maria Turoldo, di don Milani, Umberto Eco, Papa Francesco. Diceva Maria Montessori: «Evitare i conflitti è opera della politica; costruire la pace è opera dell'educazione». E ancora «parlare di un'educazione alla pace in un'epoca critica potrebbe sembrare frutto di una idealità ingenua, ma io credo che la preparazione della pace attraverso l'educazione sia l'opera più efficacemente costruttiva».
Ho molto imparato da questo libro. Le vicende personali s'intrecciano davanti a noi in una dimensione comune. Mi è venuto perfino il pensiero che possa servirci a Genova, in questa vigilia di Natale.


 LÄS OCKSÅ
• NYHETER
5 Oktober 2017

October 5th, World Teachers' Day 2017: Let everyone go to school... of language, culture, and peace!

IT | EN | ID
21 September 2017

'At the School of Peace' is now in Italian bookshops: a book that gives a voice to thousands of children in the global world.

IT | EN
18 Juli 2017
BERLIN, TYSKLAND

Berlin's youth message to Europe: No More Walls

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
13 Juli 2017
LILONGWE, MALAWI

Let's fill the gap with the poor: Sant'Egidio in Lilongwe renewes the commitment of the poorest in Malawi

IT | EN | ES | DE | NL | ID
16 November 2016
ADJUMANI, UGANDA

Uganda: big news for the refugee children at the School of Peace in Nyumanzi

IT | EN | ES | DE | PT | ID
5 Oktober 2016

5th October, World Teacher’s Day: All to school…of peace!

IT | EN | ES | DE | PT | RU | ID | HU
alla nyheterna
• RELEASE
23 Februari 2018
Gazzetta di Parma

Maltempo: Comune Genova,anche tso per evitare morti per gelo

22 Februari 2018
Il Secolo XIX

Bagnasco ringrazia Sant’Egidio: «Il ’68 è passato, voi ci siete»

21 Februari 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Februari 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

9 Februari 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

7 Februari 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

alla pressmeddelanden
• HÄNDELSER
23 Januari 2018 | ROM, ITALIEN

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

17 Januari 2018 | NEAPEL, ITALIEN

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace - Educare i bambini in un mondo globale''

ALLA MÖTEN, BÖN FÖR FRED
• NEJ DÖDSSTRAFF
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
FÖRENTA STATERNA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februari 2015
FÖRENTA STATERNA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februari 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 December 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gå till ingen dödsstraff
• DOKUMENT

La Comunità di Sant'Egidio e i poveri in Liguria - report 2015

La Guida Dove mangiare, dormire, lavarsi - Genova 2016: alcuni dati

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Genova 2016

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

Benedetta Ferone - Povertà a Napoli: venti anni di amicizia per strada

alla dokument

BILDER

215 besök

217 besök

156 besök

232 besök

193 besök
alla relaterade medier