change language
你在: 主页 - 媒体回顾 newsletterlink

Support the Community

  
2016 十二月 7

I dati ISTAT

Spettro povertà, l'aiuto riparta dalle periferie

 
可打印的版本

Oltre un quarto degli italiani è a rischio, perché lavora in modo non continuativo, ha un basso reddito, è in ritardo con bollette e affitti e non si ciba o non si riscalda adeguatamente. Dietro i dati Istat vediamo i volti che incontriamo ai centri della Comunità di Sant'Egidio per chiedere cibo, vestiti, medicinali.
Dieci anni fa venivano le persone senza dimora, poi hanno cominciato gli anziani. Sono seguiti gli stranieri, ed ora le famiglie con bambini. Avere figli è diventato un fattore di rischio: il 50% delle famiglie con tre figli è sulla soglia della povertà. Sempre più spesso le troviamo alla nostra mensa. In Liguria l'11,6% degli abitanti ha difficoltà a pagare debiti arretrati, o ad avere almeno un pasto adeguato ogni due giorni o si trova in difficoltà davanti ad una spesa imprevista: come i tanti bambini che non vanno dal dentista perché costa troppo o la cui unica vacanza è quella organizzata dalle Scuole della Pace di Sant'Egidio.
Siamo il meridione del nord Italia. I valori della nostra regione sono peggiori di tutto il settentrione e di buona parte del centro. Dobbiamo accettare con rassegnazione tutto questo? Per ripensare al futuro della nostra città bisogna ripartire dalle periferie. Come? Io vedo alcune strade: la prima è impegnarsi sul fronte dell'integrazione degli stranieri. Lavorativa e sociale. Solo così sarà possibile fronteggiare in modo rapido il declino demografico che rischia di travolgere la nostra città più rapidamente del dissesto idro-geologico che pure deve richiamare l'
attenzione degli amministratori locali. Una seconda strada è investire sulla scuola, suscitare negli insegnanti ed in particolare in chi opera in quartieri difficili l'orgoglio di partecipare ad un progetto collettivo, che è quello di disegnare l'Italia di domani. La scuola infatti in determinati quartieri vive davvero in frontiera ed è l'unica rappresentante delle istituzioni e dello Stato: questo grande lavoro va sostenuto, valorizzato e potenziato.
L'ultima strada è proprio "la strada": dobbiamo lavorare ad un cambiamento culturale, i servizi non devono essere "sportelli" a cui i soggetti a rischio si rivolgono, ma occorre andare incontro a poveri ed esclusi. Dobbiamo cambiare logica, non gestione. Non è solo un problema di risorse: chi vive in difficoltà, chi si sente escluso dalle logiche centrali, ai margini dei processi culturali, produttivi sociali, chiede innanzitutto alle istituzioni di non stare lontane e inaccessibili, ma di farsi vicine, dialoganti, capaci di ascolto e, quindi, di prevenzione. Per questo, ad una città invecchiata che dice "non andare dove non conosci" vogliamo rispondere con un invito ad uscire e percorrere, anche concretamente, sentieri non battuti. E il primo passo - per tutti, soprattutto i più giovani - è
andarci, in periferia: per vedere Genova da una prospettiva diversa.


 也看过
• 新闻
2017 十月 10

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
2016 三月 8
莫斯科, 俄国

The memory of Lilia and of the poor who died on the street in Moscow

IT | EN | DE | FR | RU
2015 七月 23
热那亚, 意大利

A city for everyone: Genoese children and refugee children with the Youth of Sant'Egidio of Genoa #solidaritysummers

IT | EN | ES | FR
2015 五月 18
布宜诺斯艾利斯, 阿根廷

Culture and friendship with the poor in Andrea Riccardi’s visit to Buenos Aires

IT | EN | ES | DE | FR | NL
2015 三月 9
罗马, 意大利

Pope Francis visiting Tor Bella Monaca greets the disabled, the School of Peace and the elders of Sant'Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
2015 二月 9
罗马, 意大利

Pope Francis makes surprise visit to shantytown on outskirts of Rome and meets homeless friends of Sant'Egidio

IT | EN | ES | FR | PT
所有新闻
• RELEASE
2018 二月 26
Corriere della Sera - Ed. Roma

Sant’Egidio, il nostro presidio d’umanità contro la solitudine

2018 二月 23
Gazzetta di Parma

Maltempo: Comune Genova,anche tso per evitare morti per gelo

2018 二月 22
Il Secolo XIX

Bagnasco ringrazia Sant’Egidio: «Il ’68 è passato, voi ci siete»

2018 二月 21
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

2018 二月 21
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

2018 二月 15
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

整个新闻评论
• 活动
2017 十二月 7 | 热那亚, 意大利

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace'' a Genova

2017 十一月 15 | 巴塞罗那, 西班牙

Andrea Riccardi presenta a Barcellona il libro ''Periferie, crisi e novità per la Chiesa"

祷告的所有会议和平
• 不实行死刑
2017 十月 10

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

2015 十月 7
美国

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

2015 十月 5
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

2015 九月 24

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

2015 三月 12
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

2015 三月 12
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

2015 三月 9
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

2015 三月 9
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

2015 三月 9
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

2015 二月 28
美国

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

2015 二月 15

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

2014 十二月 11
马达加斯加

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

去没有死刑
• 文件
Alan Edwin Thomas Harper

THE FACE OF THE POOR IN THE CONTEMPORARY CITY by Alan Edwin Thomas Harper

Mary Tanner

Unity and love of the poor by Mary Tanner

所有文档

VIDEO 照片
9:37
Il pranzo di Natale 2013

446 访问

434 访问

409 访问

443 访问

401 访问
所有相关的媒体