Bojonegoro (Indonesia) - "I bambini, speranza del futuro": un seminario per i genitori dei bambini adottati a distanza
24 maggio 2010
Il 16 maggio, a Bojonegoro, nell'isola di Java, in Indonesia, si è tenuto un seminario sul tema "I bambini, speranza del futuro", rivolto alle famiglie e agli operatori che si occupano dei bambini adottati a distanza con il programma della Comunità di Sant'Egidio.
Il programma di adozioni a Bojonegoro è iniziato nel 2006. Sono circa un centinaio i bambini seguiti, la maggior parte dei quali vive in famiglia, mentre un piccolo gruppo è accolto nell'Istituto Sant'Anna, tenuto dalle Figlie della Carità. Si tratta di bambini sia cristiani che musulmani, provenienti da famiglie molto povere.
Al seminario, che è durato un'intera giornata, hanno partecipato 65 persone, che hanno seguito i lavori con molto interesse .
E' stato articolato in due sessioni:

una più specificamente sul significato dell'adozione a distanza, il ruolo educativo dei genitori, le difficoltà che possono incontrare, con suggerimenti su come favorire la crescita armoniosa dei figli.
La seconda sessione è stata dedicata ad illustrare la condizione dei bambini nel mondo e in Indonesia, attraverso dati sulla scolarizzazione, la mortalità infantile, l'incidenza del lavoro minorile, un problema particolarmente grave in Asia.
In conclusione, è stata offerta una dettagliata spiegazione dell'importanza della registrazione anagrafica e del sostegno che la Comunità di Sant'Egidio offre all'interno del programma per arginare il fenomeno dei bambini "inesistenti", che, una volta diventati adulti, non potranno accedere al'istruzione superiore ne' a lavori regolari.
L'obiettivo di questo seminario, hanno riferito le referenti del programma adozioni a distanza, è stato soprattuto quello di far comprendere ai genitori che i bambini sono persone, e allo stesso tempo spiegare il valore dell'aiuto ricevuto attraverso l'adozione a distanza non solo per la risoluzione di problemi immediati, ma per garantire loro un futuro .