change language
you are in: home - ekumenis...n dialog - pertemua...uk damai - world me... to hope newsletterlink

Support the Community

  

Jalan Perdamaian 2017: Pertemuan Internasional Agama-agama di Dunia untuk Perdamaian

Saksikan program acara, daftar pembicara dan jadwal live streaming pertemuan

Persahabatan Global, #MoreYouthMorePeace: Pesan dan Komitmen Pemuda Damai di Barcelona

Tahun depan di Roma. PHOTO AND VIDEO

 
printable version
September 30 2013 09:00 | Peace Hall

La speranza e la pace: le religioni in Giappone



Gensho Hozumi


Rinzai Zen Buddhism, Japan
1. Sono un monaco buddista zen e vengo dal Giappone.
2. Il 28 febbraio di quest’anno, nella grande piazza antistante San Pietro, è stata celebrata l’abdicazione dal soglio pontificio di Papa Benedetto XVI. Anch’io ho avuto l’onore di parteciparvi dal Giappone.
3. L’ “Incontro Internazionale di Pace” venne indetto ad Assisi, in Italia, 27 anni fa da Papa Giovanni Paolo II, di origine polacca, lo spirito del quale viene tramandato fino a noi.
4. Anche in Giappone, ogni anno, il 4 agosto organizziamo con tutti i rappresentanti religiosi un incontro per la preghiera per la pace presso il tempio di Enryakuji, situato sul monte Hiei, culla della scuola buddista Tendai.
5. Per quanto riguarda l’Europa, è la Comunità di Sant’Egidio che ogni anno, andando di città in città, organizza l’incontro per la preghiera per la pace.
6. Ogni volta che partecipo a questi incontri della Comunità, ringrazio dal profondo del cuore il coraggio che arde in tutti i volontari, che si prodigano come “collaboratori” della costruzione della pace. Anzi, sono io stesso che mi sento incoraggiato. 
7. Vorrei cogliere questa opportunità per ringraziare nuovamente la Comunità di Sant’Egidio e tutte le persone che hanno collaborato per la realizzazione di questo evento. Quando pensiamo se l’ “Incontro Internazionale di Pace” voluto da Papa Giovanni Paolo II sia cosa realizzabile nei vari angoli del mondo, ci rendiamo conto che in realtà vi sono tanti conflitti che non sembrano essere di facile risoluzione.
8. L’11 settembre 2001 vi è stato l’attacco alle Torri Gemelle di New York. Anche in quella occasione Papa Giovanni Paolo II pensò che non si potesse rimanere con le mani in mano e decise di organizzare nuovamente l’incontro.
9. Grazie a questa nuova iniziativa, i numerosi rappresentanti delle varie religioni si sono riuniti nuovamente ad Assisi il 24 gennaio 2002. Anch’io ero tra gli invitati.
10.   Quel giorno siamo partiti dal Vaticano insieme al Papa con un treno speciale. E’ stato un incontro profondo, carico di significato, in cui ogni rappresentante religioso, con la propria fede, ha pregato per la pace del mondo.
11.   In quell’occasione ho avuto modo di avvicinarmi al grandioso spirito di San Francesco. Sono stato talmente ispirato che ho scritto i seguenti versi: “Il sole, la luna e la terra insieme, sono la primavera che illumina la vita”.
12.   Non posso negare che io sono come sono oggi grazie all’incontro con Papa Giovanni Paolo II.
13.   Ed è per questo che il 1 marzo 2003 siamo riusciti a donare alla Basilica di San Francesco uno Suikintsuku, espressione della tradizione giapponese (n.d.t. letteralmente “koto d’acqua”: ornamento da giardino e al contempo anche uno strumento musicale), che adesso è posto nel cortile interno della Basilica.
14.   Ogni singola goccia che cade nello Suikintsuku, posto ai piedi della statua di San Francesco, è dedicata alla pace insieme alle preghiere. Il 1 marzo di quest’anno, a 10 anni dalla donazione, i rappresentanti religiosi, accorsi dal Giappone per la cerimonia di abdicazione di Benedetto XVI, si sono recati ad Assisi e hanno celebrato l’anniversario insieme al priore.
15.   Successivamente è stato eletto il nuovo Papa, il quale ha scelto il nome di Francesco. Nonostante sia cresciuto in Argentina, mi è stato detto che i genitori sono di un paese vicino ad Assisi e credo che persegua in modo assiduo lo spirito di San Francesco.
16.   Sono fermamente convinto che abbia ereditato la forza spirituale di Giovanni Paolo II. Dinanzi allo stato attuale delle cose, mi convinco ancor di più che sia arrivato il momento per un dialogo vero, che superi i limitati confini tra popoli, Stati e religioni, e che possa abolire l’utilizzo delle armi nucleari. Dobbiamo iniziare a vivere come uomini che hanno il coraggio di vivere in armonia con la grande natura, perché non vi è distinzione alcuna tra i poveri e i ricchi di questa terra, ma siamo parte integrante della natura stessa.
17.   La pace non è una realtà lontana. Nel nostro vivere il quotidiano dobbiamo avere un cuore sincero che ci possa far considerare che “i dolori altrui siano anche i nostri, e le gioie altrui siano anche nostre gioie”.
18.   Tuttavia non è cosa semplice arrivare ad avere un cuore del genere. Anzi, è assai difficile. Ma è necessario intraprendere questo cammino e sforzarci di avere un cuore del genere ed è necessario vivere in armonia con gli altri.
19.   Grazie per l’ascolto.

LINKED EVENTS
in the World

PROGRAMMA
PDF

LIVE STREAMING
Programme

RELATED NEWS
October 23 2013

Tiga video: Keberanian Menuju Harapan


Dari CÙte d'Ivoire sampai Roma, gambar-gambar dari pertemuan tokoh-tokoh agama tahun disiarkan melalui televisi
IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 2 2013
ABIDJAN, CÔTE D'IVOIRE

"Berani Berharap", juga diselenggarakan di Afrika.


Pertemuan agama di Abidjan, berhubungan dengan Roma
IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 1 2013

Pidato Bapa Suci kepada para peserta Pertemuan Damai Internasional "Berani Berharap"

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 1 2013
Mendelegitimasi terorisme agama

Pemikir India Kulkarni mengatakan: "Terorisme Agama memecah "in primis" asal usul agama".

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
October 1 2013
Mendelegitimasi terorisme agama

Teolog Katolik Puig i Tàrrech: «Terorisme dalam nama Tuhan adalah satu serangan terhadap semua keyakinan»

IT | EN | ES | PT | CA | ID
October 1 2013

Rita Prigmore, seorang yang selamat dari Sintisa Porrajmos: "propaganda hak eropa baru merupakan mimpi buruk"

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
all related news

NEWS IN HIGHLIGHT
February 28 2018

Pemuda Damai Sant'Egidio menjadi model gerakan perdamaian di Yogyakarta


Sebuah talkshow bertemakan 'Pemuda Harapan Damai', kerja sama antara Komunitas Sant'Egidio Yogyakarta dan HEREPeace Yogyakarta
February 6 2018

Sant'Egidio, 50 tahun dalam pelayanan untuk perdamaian


Presiden Impagliazzo: "Bahagia dapat membawa sukacita Injil bagi orang banyak"
IT | ES | CA | ID | HU
February 5 2018

MEDIATOR ANTARBUDAYA, FAKTOR INTEGRASI DALAM SEBUAH MASYARAKAT YANG PLURAL: HARI INI PENYERAHAN DIPLOMA


Di sekolah bahasa dan Budaya Komunitas Sant'Egidio, dengan kehadiran Menteri Pendidikan
IT | ID

RELATED PRESS REVIEW
September 6 2015
Shekulli
“Takimi i paqes”, krerët botërorë të feve mblidhen në Tiranë
November 11 2013
Herder Korrespondenz
Religion und Frieden: Internationales Treffen der Gemeinschaft von Sant'Egidio
October 29 2013
Roma sette
Preghiera e condivisione fondamenta della pace
October 13 2013
SIR
Insieme scegliamo il coraggio della pace
October 6 2013
La Vita del Popolo (Treviso)
La pace delle religioni
all press-related