change language
you are in: home - ekumenis...n dialog - pertemua...uk damai - world me... to hope newsletterlink

Support the Community

  

Jalan Perdamaian 2017: Pertemuan Internasional Agama-agama di Dunia untuk Perdamaian

Saksikan program acara, daftar pembicara dan jadwal live streaming pertemuan

Persahabatan Global, #MoreYouthMorePeace: Pesan dan Komitmen Pemuda Damai di Barcelona

Tahun depan di Roma. PHOTO AND VIDEO

 
printable version
October 1 2013 09:30 | Basilica of St. Bartholomew

Martirio, il dono della Chiesa irakena



Louis Raphaël I Sako


Patriarch of Babylon of the Chaldeans, Iraq
Per noi cristiani dell’Iraq, il martirio è il carisma della nostra Chiesa, antico di oltre 2 mila anni. In quanto minoranza, siamo continuamente di fronte a delle difficoltà e sacrifici, ma siamo coscienti che, essere  cristiani non è una scelta facile, essere cristiano davvero  vuol dire incorporarsi in Cristo per  essere i suoi  testimoni, e può significare giungere fino alla fine,” al martirio”. Il martirio non è una ideologia o uno scopo come pensano i Mujahidin musulmani, ma è una scelta ed un impegno. Dunque il martirio è una realtà quotidiana.
 
Qui in Iraq si capisce che la fede non è una questione ideologica, o una speculazione teologica, ma una realtà mistica. La fede è un incontro personale con Cristo che ci conosce, che ci ama e a cui ci doniamo totalmente. Credere è conoscere, amare e vivere e condividere. Per lui bisogna andare sempre oltre, fino al sacrificio. Il martirio è l’espressione assoluta  della fedeltà a questo amore. Il 31 ottobre 2011, il p. Wassim, il giovane prete della cattedrale siro-cattolica  in Bagdad si è rivolto ai terroristi e ha gridato: Uccidete me e liberate i fedeli. Sapeva quel che diceva: era il suo impegno  di pastore e d’amore per Cristo e per i suoi”.
 
 Penso che uno non diventa cristiano col battesimo automaticamente , ma diventa cristiano ogni giorno..Da quello che ho vissuto e visto in Iraq  mi ha colpito e sono tante volte rimasto in ammirazione. Ad un padre di famiglia gli hanno portato il suo figlio un ingegnere ucciso, invece di lamentarsi  è venuto a mettersi in ginocchio davanti all'altare  gridando Signore grazie. Tu me l’hai dato e tu lo prendi. Era per me il vero  Giobbe! 
I cristiani del mondo intero possono rinnovare la loro fede e il loro impegno stando a contatto con i cristiani perseguitati in Iraq e altrove. Il loro esempio aiuta a trovare un senso per la vita. Le nostre preghiere le celebrazioni non sono riti magici ma  sono momenti forti e privilegiati di festa, speranza e gioia. L'Eucaristia non è un rito che corre ma un tempo di unione, condivisione, comunione, d'incoraggiamento e d'invio.
Allo stesso tempo, l’amicizia, la solidarietà e il sostegno dei nostri fratelli e sorelle dell’occidente ci dà il coraggio di resistere e restare nella nostra terra e nelle nostre chiese, continuando la nostra presenza e la testimonianza cristiana. Sapere che ci siete vicini, ci spinge a coltivare una vita in comune, in pace e in armonia, con i nostri fratelli musulmani.
Non lasciateci perdere  il nostro coraggio e la nostra speranza.
Nel libro dell’Apocalisse è detto alla Chiesa di Smirne e forse la stessa parola si ripete ai cristiani in difficoltà come in Iraq e in Siria. " non temere… sii fedele sino alla morte, e ti darò la corona della vita " (Apocalisse  2/10) e  "Coraggio, ho vinto il mondo" (Gv 16, 33).
 
 
I vostri fratelli e sorelle, testimoni coraggiosi della loro fede e che hanno sofferto vari tipi di persecuzione hanno bisogno della vostra solidarietà, vicinanza e preghiera. Grazie a Dio di questo dono.
 
I Cristiani in ME sono invitati a continuare la loro testimonianza nella loro situazione concreta e tuttavia le loro difficoltà e la sofferenza di essere un vero segno di speranza e di pace per i loro cittadini. Essi dovrebbero sviluppare un migliore dialogo di comprensione basato sui diritti umani e valori religiosi. Incoraggiamo i laici a essere più coinvolti e attivi nella cultura, sociale, politica dei loro paesi e a non avere paura di rivendicare i loro diritti civili e l'uguaglianza della cittadinanza.

 

LINKED EVENTS
in the World

PROGRAMMA
PDF

LIVE STREAMING
Programme

RELATED NEWS
October 23 2013

Tiga video: Keberanian Menuju Harapan


Dari CÙte d'Ivoire sampai Roma, gambar-gambar dari pertemuan tokoh-tokoh agama tahun disiarkan melalui televisi
IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 2 2013
ABIDJAN, CÔTE D'IVOIRE

"Berani Berharap", juga diselenggarakan di Afrika.


Pertemuan agama di Abidjan, berhubungan dengan Roma
IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 1 2013

Pidato Bapa Suci kepada para peserta Pertemuan Damai Internasional "Berani Berharap"

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
October 1 2013
Mendelegitimasi terorisme agama

Pemikir India Kulkarni mengatakan: "Terorisme Agama memecah "in primis" asal usul agama".

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
October 1 2013
Mendelegitimasi terorisme agama

Teolog Katolik Puig i Tàrrech: «Terorisme dalam nama Tuhan adalah satu serangan terhadap semua keyakinan»

IT | EN | ES | PT | CA | ID
October 1 2013

Rita Prigmore, seorang yang selamat dari Sintisa Porrajmos: "propaganda hak eropa baru merupakan mimpi buruk"

IT | EN | ES | DE | PT | CA | ID
all related news

NEWS IN HIGHLIGHT
February 28 2018

Pemuda Damai Sant'Egidio menjadi model gerakan perdamaian di Yogyakarta


Sebuah talkshow bertemakan 'Pemuda Harapan Damai', kerja sama antara Komunitas Sant'Egidio Yogyakarta dan HEREPeace Yogyakarta
February 6 2018

Sant'Egidio, 50 tahun dalam pelayanan untuk perdamaian


Presiden Impagliazzo: "Bahagia dapat membawa sukacita Injil bagi orang banyak"
IT | ES | CA | ID | HU
February 5 2018

MEDIATOR ANTARBUDAYA, FAKTOR INTEGRASI DALAM SEBUAH MASYARAKAT YANG PLURAL: HARI INI PENYERAHAN DIPLOMA


Di sekolah bahasa dan Budaya Komunitas Sant'Egidio, dengan kehadiran Menteri Pendidikan
IT | ID

RELATED PRESS REVIEW
September 6 2015
Shekulli
“Takimi i paqes”, krerët botërorë të feve mblidhen në Tiranë
November 11 2013
Herder Korrespondenz
Religion und Frieden: Internationales Treffen der Gemeinschaft von Sant'Egidio
October 29 2013
Roma sette
Preghiera e condivisione fondamenta della pace
October 13 2013
SIR
Insieme scegliamo il coraggio della pace
October 6 2013
La Vita del Popolo (Treviso)
La pace delle religioni
all press-related