change language
sunteți în: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Februarie 5 2018

Violenza: la battaglia non è persa

 
versiune pentru tipărit

Anche se l’emergenza legata alla violenza minorile a Napoli sembra oggi passare in secondo piano nelle cronache cittadine, resta la realtà di un fenomeno tanto allarmante quanto difficile da analizzare; alla comprensibile reazione emotiva di fronte a episodi di violenza inaudita fra minorenni è opportuno accompagnare una riflessione di fondo.
Delle baby gang napoletane in fondo sappiamo poco; lo ha fatto notare un esperto come Marco Rossi-Doria. Sotto questa etichetta si rischia di raccogliere e confondere fenomeni diversi: l’emergere di giovani boss (la paranza dei bambini su tutti), che prendono il controllo del territorio al posto dei capi ora in carcere, va sicuramente distinto dal gruppo improvvisato di ragazzi e ragazzini che provoca e fa del male, anche tanto male. Gli autori (anche giovanissimi) delle “stese” alla Sanità o a Borgo Loreto non vanno confusi con i ragazzini che si scontrano con i coetanei sul lungomare, incuranti della presenza delle forze dell’ordine. Diversi per età, motivazioni, storie familiari. percorsi personali. La violenza accomuna gli uni e gli altri. Ma diverso è il rapporto con la camorra e le sue strategie. E non si tratta necessariamente di un percorso lineare, che conduce all’affiliazione camorrista.
Siamo di fronte a fenomeni diversi che chiedono risposte differenti. I dati relativi all’andamento dei reati a Napoli emersi in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario hanno confermato, contrariamente a una diffusa percezione, la diminuzione dei reati commessi da minori (-24 per cento procedimenti penali presso il Tribunale per i Minorenni, rispetto all’anno precedente). Ancora maggiore è la diminuzione degli omicidi volontari (-47 per cento). La comprensibile ricerca di sicurezza rischia di suggerire strategie poco efficaci. È evidente che la risposta repressiva delle istituzioni è decisiva per contrastare una criminalità giovanile di matrice camorrista. Non servono però i soldati per contrastare la banda di ragazzini che molesta i passanti sul lungomare e l’evasione scolastica è un complesso problema sociale, che si affronta poco rafforzando la presenza delle forze dell’ordine.
A un problema sociale ed educativo si può rispondere molto poco con la repressione. Di fronte al rischio di un’egemonia culturale camorrista è necessaria una risposta culturale ed educativa. Il punto decisivo (e praticabile) è contrastare la cultura camorrista quotidiana, spicciola e brutale, fondata sulla sopraffazione. E si tratta evidentemente di una sfida educativa, da affrontare molto precocemente.
L’abbandono scolastico è oggi soprattutto legato alle scuole superiori. Gli esl sono troppo; percorsi su cui si può incidere competenze numeriche e alfabetiche insufficienti sono alla radice di tanti problemi successivi La scuola, primo naturale avamposto del vivere civile, non può essere lasciata sola, va posta ponendola al centro delle proposte politiche e amministrative (sì, di questi tempi…), dotandola di risorse, guardando ai modelli europei.
La domanda non è rivolta ai soli addetti ai lavori. Tutti possono impegnarsi su questo fronte, a partire dai giovani. Va riscoperta una vera passione politica su questo fronte. L’evasione scolastica, che oggi incide soprattutto nella scuola secondaria, si combatte alla radice aiutando famiglie e bambini in difficoltà e questo lo possono fare tutti, semplici cittadini, movimenti, parrocchie, pensionati (che grande risorsa..), studenti. La battaglia non è persa, le risposte sono molte e possibili.

 

  •  


 CITESTE SI
• ȘTIRI
Mai 13 2015
NAPOLI, ITALIA

Naples looks to the East: a panel discussion to commemorate the massacre of Armenians and persecuted Christians

IT | EN | FR
Mai 10 2014
NAPOLI, ITALIA

From marginalized minority to "new Europeans": the proposals of Sant'Egidio on immigration at the conference on Jerry Masslo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
Noiembrie 19 2013
NAPOLI, ITALIA

Sant'Egidio, for 40 years in Naples

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
Iulie 31 2013
NAPOLI, ITALIA

Solidarity and friendship amongst those who remain in the city

IT | EN | ES | DE | FR
Iunie 26 2013
NAPOLI, ITALIA

What's so special about a trip to the beach?

IT | EN | DE | ID
August 2 2012

VIDEO: AT SEASIDE, OVER BARS!!

IT | EN | ES | FR | CA
toate noutățile
• DE PRESĂ
Ianuarie 11 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Ragazzi violenti servono nuovi modelli

Ianuarie 2 2018
Corriere del Mezzogiorno

Napoli, il cardinale Sepe sfida i ragazzi delle baby-gang: «Il futuro è solo morire o il carcere»

Decembrie 27 2017
Corriere del Mezzogiorno

Chi apparecchia la tavola della fraternità

Decembrie 26 2017
Il Mattino

Dieci pranzi e 1.200 poveri a tavola: il Natale di solidarietà della Comunità di Sant'Egidio a Napoli

Decembrie 20 2017
La Repubblica - Ed. Napoli

Comunità di Sant'Egidio: pranzo di Natale per i bisognosi col cardinale Sepe

toate comunicatele de presă
• EVENIMENTE
Ianuarie 27 2018 | NAPOLI, ITALIA

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

Decembrie 3 2017 | NAPOLI, ITALIA

Liturgia eucaristica di inizio dell'Avvento dedicata ai disabili

TOATE ÎNTÂLNIRILE DE RUGĂCIUNE PENTRU Pace
• NU PEDEPSEI CU MOARTEA
Octombrie 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Octombrie 7 2015
STATELE UNITE

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Octombrie 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Septembrie 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Martie 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Martie 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Martie 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Martie 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Martie 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Februarie 28 2015
STATELE UNITE

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Februarie 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Decembrie 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

mergi la nici o pedeapsa cu moartea
• DOCUMENTE

La guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi a Napoli e in Campania" 2016

Dove Napoli 2015

La guida "Dove" - Napoli, 2013,7a edizione

Benedetta Ferone - Povertà a Napoli: venti anni di amicizia per strada

Povertà a Napoli: rilevazioni della Comunità di Sant’Egidio

Francesca Zuccari - Venti anni di amicizia per strada: la Comunità di Sant’Egidio e i senza dimora a Napoli

toate documentele

IMAGINI

661 vizite

706 vizite

701 vizite

699 vizite

703 vizite
toate mass-media legate de