change language
anda berada di: home - kliping berita newsletterlink

Support the Community

  
10 Agustus 2014

Le persone Down, lo «scarto» e la rivoluzione della tenerezza

Scripta manent

 
versi cetak
Caro direttore, in questi giorni si sono intrecciate due vicende diverse e lontane che hanno per protagonisti bambini e persone con la sindrome di Down: quella del piccolo Gammy, scampato a un aborto selettivo in Thailandia, e quella del divieto imposto in Francia di mandare in televisione il video Dear future mom (Cara futura mamma, http://youtu.be/Ju-q4OnBtNU ). Spesso, quando si parla di persone con la sindrome di Down, e più in generale di persone con disabilità intellettiva, ci si ferma a discutere di problematiche sociali (pensioni, "dopo di noi" ...), o etiche (aborto selettivo, terapeutico, post-natale...); in entrambe le storie di cui parliamo i disabili cessano di essere statistiche o categorie e ridivengono volti e storie, persone. Incontrare le persone con disabilità, se ci si lascia turbare il cuore dalla loro debolezza, fa superare i pregiudizi e allontanale paure. Questo piccolo con la sindrome di Down ha rischiato di essere una delle tante vittime della «cultura dello scarto» di cui parla papa Francesco. I genitori australiani "committenti" che hanno accettato solo la sorellina "perfetta" di Gammy hanno purtroppo deciso - come ha titolato, subito, Avvenire - di seguire questa logica. Ma la sua vicenda è, allo stesso tempo, un esempio della rivoluzione della tenerezza alla quale il Papa ci invita. Perché ha spostato l'asticella della percezione delle persone con sindrome di Down dalla paura alla compassione, dall'indifferenza alla simpatia. Ha reso insopportabile (qual è sempre) il comportamento, ormai ritenuto moralmente accettabile, di abortire un bambino perché ha un cromosoma in più. Non ha certo cambiato tutto ciò che c'è da cambiare in fatto di disabilità, ma ha ottenuto molto più di tanti dibattiti. Tutto ciò è avvenuto a partire da una storia e da un volto.

E proprio questa è stata l'intuizione di Coordown e di Saatchi & Saatchi, promotori e ideatori del bellissimo video Dear future Mom: far incontrare le future mamme non con un dilemma etico, né con i fantasmi di una vita che rischia di diventare impossibile, ma con volti veri. La chiave del successo del video, che è divenuto, come si dice in questi casi, virale, è appunto la verità: non ci sono infingimenti, non vengono omesse le difficoltà, ma si suggerisce di riconoscere il disabile come persona e di incontrarlo in maniera reale. Si è detto che questo video avrebbe potuto turbare le coscienze di quanti hanno scelto di abortire dopo aver scoperto la trisomia del feto. Ma siamo sicuri che turbare le coscienze sia qualcosa di riprovevole? Gammy come tutti i protagonisti del video censurato non sono forse l'esempio di come le persone con disabilità possano essere motori di un cambiamento di mentalità proprio a partire dal turbamento che esse ingenerano in chi le incontra? Non dovremmo tutti lasciarci un po' turbare dai più deboli per essere, almeno un po, migliori? 

Vittorio Scelzo
Comunità di Sant'Egidio

 JUGA MEMBACA
• BERITA
25 Juli 2017

Musim panas solidaritas 2017 bersama Komunitas Sant'Egidio: beberapa foto dari komunitas yang ada di beberapa negara

IT | EN | ES | DE | FR | ID
20 Desember 2016
FAISALABAD, PAKISTAN

Komunitas Sant'Egidio di Pakistan mendapatkan penghargaan dari menteri Hak Asasi Manusia karena komitmennya bagi orang miskin

IT | EN | DE | FR | PT | NL | ID
21 Juni 2015
ROMA, ITALIA

Ada seorang warga Roma yang menunjukkan solidaritas dengan para imigran dan pengungsi dan, bersama mereka merayakan satu pesta pada perayaan Hari Pengungsi Dunia

IT | EN | FR | PT | ID
16 Juni 2015

Keadaan darurat yang berubah menjadi sambutan. Curahan solidaritas bagi para pengungsi di Italia. Tindakan Sant'Egidio berlipat ganda

IT | EN | FR | ID
10 Juni 2015
ISABEL, FILIPINA

"Pesta" di Matlang Filipina, satu tempat yang taufan telah membawa bencana: Sekolah Damai dan harapan terbuka.

IT | EN | ES | DE | FR | ID
17 Maret 2014
SHKODER, ALBANIA

“Menghidupi masa tua bersama keluarga”

IT | EN | ES | DE | FR | PT | ID
semua berita
• RELEASE
21 Februari 2018
Il Messaggero - ed. Civitavecchia

Nasce una catena della solidarietà per combattere il disagio mentale

15 Februari 2018
La Nazione

Un pasto per chi non ha nulla. Ecco come si può dare una mano

4 Februari 2018
FarodiRoma

Raid xenofobo a Macerata. La Comunità di Sant’Egidio conforta i feriti

2 Februari 2018
el Periódico

La brújula de los sintecho

1 Februari 2018
La Vanguardia

La dificultad de acceso a vivienda aumenta el riesgo de pobreza en Barcelona

11 Januari 2018
Credere La Gioia della Fede

L'appello dì Sant'Egidio: non sì può morire dì freddo

keseluruhan tinjauan pers
• DOKUMEN

Gli aiuti umanitari in Siria e Libano

Articolo su Credere nr. 18 - Trattoria degli amici

Programma "W gli anziani": attività con gli anziani a Roma nel luglio e agosto 2013

Contrasto all’esclusione sociale: iniziative per l'estate 2013

Giovani e anziani per un estate di solidarietà 2013

Valgo anch’io in Lussemburgo

semua dokumen

FOTO

458 kunjungan

497 kunjungan

503 kunjungan

478 kunjungan

482 kunjungan
semua media terkait