Àngels ha 73 anni: "Capisco cosa significa sentirsi soli. Tutto è più pesante e quando fa caldo le cose diventano ancora più complicate. Nel mio condominio c'è una signora che ha 92 anni e abita da sola. Io la chiamo ogni tanto per saper e come sta e per chiederle se ha bisogno di qualcosa, se serve l'accompagno dal medico. Non ci piace stare da soli".
Per rispondere a questo problema, la Comunità di Sant'Egidio di Barcellona ha lanciato la campagna "GUARDA IL TUO VICINO! Vai a trovarlo!".
E' l'invito ad un'estate solidale, che non lasci solo nessuno. Com'è stato ricordato nella presentazione dell'iniziativa, andare ad incontrare un vicino "forse ci toglie due o tre minuti al giorno". Basta bussare al campanello dell'anziano che abita nella porta accanto o fare una visita in istituto. Dare da bere un bicchiere di acqua a chi è a letto, o controllare se unanziano solo ha bisogno di qualcosa può anche salvare vite.

La campagna di sensibilizzazione è fatta tramite incontri nei quartieri, feste che coinvolgono giovani, adulti e altri anziani. Ma anche con un video che sta girando sui social e materiale a stampa che viene distribuito
Nel pieghevole "SOLE SÌ, SOLI NO", ci sono indicazioni e "buone pratiche", consigli per evitare i colpi di calore, piccole grandi idee che comunicano agli anziani un percorso piacevole e sereno per vivere una BUONA ESTATE.
GUARDA IL VIDEO!
|