Tecniche ed ausili - Sagome pretagliate
La festa nella città
Colori acrilici su carta, sagome pretagliate
2001
Quello delle sagome pretagliate è un metodo assai semplice che permette di dipingere, anche a persone con difficoltà motorie gravi e/o problemi mentali.
Si tratta di ritagliare all'interno di cartoncini (di grammatura non inferiore a 180 gr.) o meglio lucidi il soggetto che si vuole realizzare (la tecnica è simile a quella dello stencil) per poi stendere il colore all’interno, ottenendo così figure dai contorni nitidi e precisi.
Può essere utile, nel caso che si usi del cartoncino, ricoprirlo con carta adesiva trasparente che evita alla carta di assorbire il colore utilizzato e quindi di macchiare il foglio sottostante.
Per consentire l’utilizzo di questo metodo è necessario un lavoro preparatorio da parte di chi accompagna il pittore durante le diverse fasi dell’esecuzione dell’opera.

Si ottiene così una "sagoma"
che dovrà essere applicata
con un velo di colla spray "replay"
sul foglio da disegno.

Si disegna un soggetto su
un cartoncino Bristol
e poi si ritaglia lungo
la linea di contorno.


E’ importante utilizzare questo tipo di colla che aderisce molto bene e permette di attaccare e staccare le sagome più volte senza rovinare il supporto.


La sagoma ed il foglio andranno poi fissati con dello scotch direttamente al tavolo da lavoro. Questo permette di lavorare anche con una sola mano senza dovere trattenere il foglio ed è un sistema efficace anche per chi non controlla perfettamente i movimenti del braccio.

A questo punto
chi dipinge può iniziare
la fase di colorazione,
utilizzando lo strumento
più idoneo
(pennello a tampone,
spugna,
rullo).

Se la sagoma non dovesse
coprire completamente
il foglio da disegno,
si avrà l’accortezza di coprire
la zona che potrebbe
erroneamente macchiarsi.